È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita da ogni tifoso del Piacenza Calcio.
Quella di oggi è stata una partita difficile da analizzare, ma potrebbe rappresentare una svolta per il campionato del Piacenza. Abbiamo cercato di riassumerla in tre episodi, in ordine cronologico: l’autorete di Somma, l’espulsione controversa di Boccaccini prima della fine del primo tempo, e il gol di Napoletano, che ha dato la scossa a una squadra che attendeva da tempo l’opportunità di riprendersi e acquisire la fiducia necessaria per esprimere il proprio potenziale.
L’autorete di Somma, avvenuta dopo pochi minuti, sembra rappresentare una continuità con un passato che avremmo voluto dimenticare, caratterizzato da errori difensivi. Tuttavia, la squadra ha mostrato una buona reazione, riuscendo a non disunirsi e, pur senza un gioco di qualità superiore, ha creato situazioni che avrebbero potuto portare al pareggio.
Dopo il fischio di fine primo tempo, a seguito di un fallaccio di d’Agostino che ha rischiato di compromettere il match, si è creata una mischia che ha portato all’espulsione di Boccaccini, una decisione difficile da spiegare dalla tribuna. Nel secondo tempo, il Piacenza ha dominato il gioco nella metà campo avversaria e il gol di Napoletano ha sbloccato la squadra, che nel giro di 15 minuti ha segnato altre tre reti con D’Agostino, Ruiz e Recino.
Parlavamo di una possibile svolta: questo deve essere l’obiettivo della squadra, ovvero vincere i prossimi scontri diretti con Corticella e Fiorenzuola per non doverli più chiamare in questo modo.
Passiamo al capitolo mercato. Oggi erano in campo cinque giocatori arrivati a gennaio, e altri ne dovranno arrivare. Ad esempio, considerando il gioco con cinque difensori, ritengo sia fondamentale avere più cambi sugli esterni, ruoli che sono molto dispendiosi.
Concludo con una valutazione finale: in gol sono andati Napoletano e Ruiz, due ragazzi provenienti dal nostro settore giovanile. Sarebbe utile, nelle prossime mosse di mercato, considerare l’acquisto di ulteriori giovani talenti, piuttosto che cercare giocatori esterni, quando già disponiamo di promesse in un campionato che si preannuncia di transizione.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Milleduecento progetti, molti dei quali una novità assoluta, 25,4 milioni di euro di risorse proprie…
La Volley Academy Piacenza (VAP) firma uno splendido filotto conquistando l’accesso alle finali regionali per…
Lavori socialmente utili per i minorenni che si macchiano di reati. E’ la proposta avanzata…
Scontro tra un tir e una bisarca, disagi in autostrada e un camionista ferito. I…
"La decisione dell’Amministrazione Provinciale di modificare l’incrocio in ingresso a Ponte dell’olio, con una rotonda…
Il caso-scommesse continua a imperversare sul calcio italiano con tanti nomi e tante intercettazioni. Tra…