Attualità

Con Jacopo Veneziani chiude Pulcheria, straordinario successo per l’edizione 2023

Domenica 26 novembre l’Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano ha ospitato gli ultimi due appuntamenti dell’edizione 2023 di Pulcheria (lo storico festival del Comune di Piacenza sul mondo femminile, la differenza di genere e i talenti delle donne, collegato all’omonimo premio) sotto la direzione artistica di Paola Pedrazzini.

Alla mattina l’incontro con Chiara Bersani, la performer, autrice, regista/coreografa, Premio Ubu 2018 come miglior attrice under 35, che ha condiviso con il pubblico un dialogo intimo sul suo percorso lavorativo a partire da parole chiave (come  viaggio”, “nido”, “cordata”) e sulla genesi dei suoi spettacoli da L’animale a Gentle Unicorn, in dialogo con la ricercatrice indipendente Paola Granato.

Nel tardo pomeriggio la conversazione dello storico dell’arte e divulgatore Jacopo Veneziani sull’affascinante tema delle figure femminili del periodo d’oro dell’arte moderna a partire dal suo nuovo libro (La grande Parigi 1900-1920).

In dialogo con la giornalista Donata Meneghelli, Veneziani ha incantato il foltissimo pubblico (quello in presenza in auditorium e quello che ha seguito l’incontro in streaming nel Salone d’Onore) trascinandolo nei quartieri degli artisti della ville lumière tra modelle, pittrici, imprenditrici d’arte.

Al termine dell’incontro l’assessora alle Pari Opportunità del Comune di PiacenzaSerena Groppelli ha conferito a Jacopo Veneziani il Premio Pulcheria 2023.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Il mondo del Volontariato, in una serata speciale a Castelsangiovanni con la proiezione di “SeventyFive Bpm”

Il mondo del Volontariato nella nostra provincia è sempre molto attivo e presente nelle sue…

12 ore fa

Alta Val Tidone, al via il dopo scuola gratuito a Trevozzo e Nibbiano: “Opportunità per le famiglie”

E’ partito ieri mercoledì 2 aprile nelle scuole primarie di Trevozzo e Nibbiano il servizio…

16 ore fa

Contrasto alle povertà educative e conciliazione dei tempi di vita e lavoro, online il bando per i gestori dei centri estivi

E’ pubblicato sul sito www.comune.piacenza.it, con evidenza anche in home page, l’avviso pubblico rivolto ai gestori…

16 ore fa

I salumi piacentini fanno innamorare Parigi, successo all’evento “The Italian Show”

Dopo Monaco di Baviera i Salumi Piacentini DOP arrivano a Parigi a “The Italian Show” il format…

16 ore fa

Riqualificazione del Po tra percorsi ciclabili, cammini storico-religiosi e turismo: accordo tra Sogin e Regione, subito 4 milioni di euro

Riqualificazione del lungo fiume e delle sue lanche, nuovi percorsi ciclabili, valorizzazione dei cammini storico-religiosi,…

16 ore fa