Eventi a Piacenza

Pulcheria 2024 al via il 16 novembre con ospiti Antonella Questa e Claudia De Lillo

Pulcheria 2024 al via il 16 novembre con ospiti Antonella Questa e Claudia De Lillo. Per il suo evento di apertura, la nota manifestazione ospita un appuntamento molto speciale, promosso dal Comune di Piacenza come momento di condivisione sulla cultura dei diritti dell’infanzia, in vista della Giornata mondiale dei diritti dei bambini e degli adolescenti.

Pulcheria 2024 al via il 16 novembre


L’appuntamento è per sabato 16 novembre alle 16,30 al secondo piano di XNL Piacenza in via Santa Franca 36, e vede come protagoniste due figure femminili molto interessanti e seguitissime sui social –Antonella Questa per i suoi podcast sulla pedagogia nera e Claudia De Lillo con il profilo “quielasti”che, ciascuna nel suo ambito, hanno intrapreso percorsi originalissimi: l’autrice e attrice italo-francese Antonella Questa (tra i suoi spettacoli “Stasera ovulo”, “Infanzia felice”, “Stai zitta”di Michela Murgia) e la
giornalista e blogger Claudia De Lillo (voce di Caterpillar su Rai 2, firma di Repubblica e creatrice del blog www.nonsolomamma.com, dove è conosciuta come “Elasti”, il nome del suo personaggio/alter ego).


Si tratta di un doppio appuntamento davvero esclusivo articolato in due fasi: la lezione- spettacolo “I bambini cattivi non esistono”, che affronta con ironia ed empatia il tema dei metodi educativi usati nel passato e la pedagogia nera, con l’eredità che ci hanno lasciato e la modalità per migliorare la costruzione del dialogo con Antonella Questa e l’incontro con l’Elasti-mamma Claudia De Lillo che converserà con la giornalista Elisa Malacalza.


Al termine del doppio appuntamento un buffet aperto al pubblico come momento conviviale. A tutti gli spettatori verrà fatto dono di un piccolo cadeau dolce realizzato appositamente per l’occasione da Cioccolateria 180.

Informazioni


L’ingresso è gratuito (senza prenotazione).
Per informazioni: www.pulcheria.it, E-mail: festivalpulcheria@gmail.com – Tel: 324 929 7592
L’evento è realizzato in collaborazione con Ninfa e Consorzio Sol.co, come momento di condivisione sulla cultura dei diritti dell’infanzia.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Prosegue il maltempo sul Piacentino, previsti temporali: resta alta l’allerta della protezione civile

Il maltempo non intende dare tregua, prosegue l'allerta della protezione civile. Domenica 20 aprile Allerta…

14 ore fa

Kickboxing – Ventiquattro medaglie per la Yama Arashi a Gorle

Pioggia di medaglie per la Yama Arashi nel kickboxing a Gorle (Bergamo), sede della seconda…

18 ore fa

Serie A2 – Un inizio sottotono condanna l’Assigeco: i Lupi tornano a mani vuote da Torino

Niente da fare per l’Assigeco Piacenza nella trasferta del Pala “Gianni Asti” contro una Reale…

18 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza alza bandiera bianca contro San Vendemiano

Trentasettesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025, con la…

18 ore fa

Serie B – I Fiorenzuola Bees espugnano Orzinuovi sul finale: contro Crema è 78-79

A 80 minuti dal termine della stagione regolare, i Fiorenzuola Bees fanno visita alla Logiman…

18 ore fa

Dalle acque del fiume Po riaffiora un cadavere, indagini in corso a San Nazzaro

Dal fiume Po affiora un cadavere. Il ritrovamento è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri.…

19 ore fa