Attualità

Diventare volontari della Pubblica Assistenza Croce Bianca, al via il nuovo corso mercoledì 20 novembre

Mercoledì 20 Novembre alle ore 20.30 presso la sede della P.A. Croce Bianca Piacenza in via Emilia Parmense 19, si terrà la serata di presentazione del Nuovo Corso per diventare Volontari della Pubblica Assistenza Croce Bianca di Piacenza affiliata ad ANPAS.

Paolo Rebecchi, Coordinatore Emergenza della Associazione, fa sapere che attraverso questi corsi di formazione completamente gratuiti, la Pubblica Assistenza intende formare i suoi nuovi volontari, che siano desiderosi di conoscere il mondo del volontariato nelle Pubbliche Assistenze o curiosi di conoscere la realtà dell’associazione Croce Bianca.

La Pubblica Assistenza Croce Bianca di Piacenza, associata ANPAS, (Associazione Nazionale delle Pubbliche Assistenze) opera anche in convenzione con il 118 per le emergenze sanitarie, è attiva ogni giorno per l’assistenza sanitaria con il trasporto infermi, inoltre attraverso personale qualificato opera all’interno del sistema di Protezione Civile; Croce Bianca Piacenza rappresenta una realtà di volontariato che vanta origini centenarie, nata in città nel 1906.  

I corsi saranno aperti a tutti i cittadini, donne e uomini dai 16 anni compiuti in poi, e saranno condotti in presenza; è doveroso precisare che ragazze e ragazzi che hanno compiuto il sedicesimo anno potranno partecipare alla vita associativa in veste di volontari, previo atto di assenso di entrambi i genitori, solo coloro che hanno superato il diciottesimo anno di età potranno salire sui mezzi di emergenza e/o di trasporto.

I diversi moduli vedranno la formazione delle seguenti figure:

Soccorritore trasporto e/o emergenza: con questo percorso l’aspirante volontario soccorritore, al termine del corso di formazione che prevede diversi moduli, potrà salire sui mezzi di trasporto ordinario. Successivamente il corsista potrà effettuare la propria esperienza di volontariato anche sulle ambulanze di emergenza urgenza in Convenzione 118.

Autista mezzi di trasporto e/o emergenza: il percorso specifico consentirà, al termine del corso, di guidare ambulanze ed automediche per servizi di trasporto e/o emergenza

Operatore di Protezione Civile (interno): coloro che frequenteranno questo corso saranno addestrati in base alle linee guida stabilite dai protocolli di Protezione Civile. Al termine della formazione comune a tutti i moduli associativi, verranno indirizzati al corso base regionale e nazionale di Protezione Civile ANPAS.

 Operatore di Sala Radio: il percorso in questione prevede un’apposita formazione per la nostra Sala Radio, cuore pulsante ed organizzativo della nostra realtà.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Volley, Serie B2 – Rossetti Market Conad non si distrae contro la Cenerentola Bergamo (3-1)

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Rossetti Market Conad, che in B2…

3 ore fa

Annullato Lions Day, il 13 aprile in piazza Cavalli giornata dedicata allo screening con esibizioni sportive

Evento annullato: Lions Day, domenica 13 aprile in piazza Cavalli è in programma una giornata…

4 ore fa

Piacenza – Forlì LIVE dalle 15:00 su Radio Sound

Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…

7 ore fa

Ravenna – Fiorenzuola LIVE, dalle 15:00 su RadioSound

Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…

7 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

15 ore fa

Banca di Piacenza, approvato il bilancio 2024 con un utile di 34,5 milioni di euro: “Il miglior risultato di sempre”

L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…

17 ore fa