Mercoledì 31 agosto in contemporanea con la conferenza stampa congiunta, che si terrà presso la sede confederale di Confcommercio Imprese per l’Italia, sull’impatto del caro energia, e alla quale parteciperanno oltre a Confcommercio, anche ANCD-Conad, ANCC-Coop e Federdistribuzione, tutti commercianti e titolari di pubblici esercizi sono invitati a supporto dell’iniziativa allo spegnimento delle luci delle loro attività per 15 minuti a partire dalle ore 12:00. Sarà l’occasione per sottoporre alla politica e alle istituzioni, richieste e proposte per far fronte alla crescita inarrestabile del costo dell’energia.
“Il caro energia sta diventando l’emergenza prioritaria per le ripercussioni sulle imprese del terziario e sull’inflazione. Serve una risposta europea per contrastare questi rincari e introdurre un tetto al prezzo del gas. Ed è necessario che il Governo rinnovi e rafforzi i crediti d’imposta per le imprese non “energivore” e non “gasivore” e riduca gli oneri generali di sistema e le accise sui carburanti” interviene il Presidente di Unione Commercianti Piacenza Raffaele Chiappa condividendo il recente intervento del Presidente Nazionale Carlo Sangalli.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…
Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…
«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…
Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…
Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…
Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…