Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e Giulia Ghirardotti.
Una notizia importante per le associazioni no profit: l’obbligo di adeguarsi al nuovo regime di esenzione IVA, originariamente previsto per il 1° gennaio 2025, è stato prorogato al 2026 grazie al Decreto Milleproroghe. Questa decisione offre un anno in più per adattarsi alle nuove normative fiscali e gestionali.
Il nuovo regime di esenzione IVA deriva da un’armonizzazione a livello comunitario e avrebbe richiesto alle associazioni no profit di:
Questo passaggio avrebbe interessato realtà come associazioni sportive dilettantistiche (ASD), associazioni culturali e altre entità del terzo settore, costringendole a cambiare radicalmente la gestione fiscale.
Grazie al Decreto Milleproroghe e al comunicato del Consiglio dei Ministri del 9 dicembre, l’entrata in vigore del nuovo regime è stata posticipata al 1° gennaio 2026. Questa proroga rappresenta una “boccata d’ossigeno” per migliaia di associazioni, permettendo loro di affrontare il cambiamento in modo più graduale e consapevole.
Con il rinvio al 2026, le associazioni possono valutare le seguenti opzioni per gestire i nuovi obblighi fiscali:
Per molte associazioni, uno degli aspetti più complicati è rappresentato dalla fatturazione elettronica. Pensiamo a un’ASD con 100 associati che pagano una quota mensile: questo significherebbe emettere 100 fatture ogni mese, con un aggravio amministrativo significativo. Le opzioni disponibili aiutano a evitare queste difficoltà, rendendo la gestione più snella.
La proroga al 2026 permette agli enti associativi di adeguarsi con maggiore tranquillità. È fondamentale utilizzare questo tempo per valutare le alternative e adottare la soluzione più adatta alle proprie esigenze.
Auguriamo a tutti un Buon Natale e buone feste!
Riascolta in Podcast tutte le puntate del consueto appuntamento con il dottor Gianluigi Boselli, commercialista di fiducia. In onda su Radio Sound ogni mercoledì ore 11.30 e in podcast in questa sezione.
Via Manfredi Giuseppe, 23 – 29122 Piacenza (PC)
Tel 0523 453120
Ti potrebbero interessare altri argomenti fiscali e contabili?
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
“La recente sentenza del TAR di Parma ha riconosciuto le ragioni dell’Avvocato Elena Vezzulli di…
Durante un servizio di scorta a bordo treno viaggiatori da Reggio Emilia a Piacenza, personale…
"L’autorizzazione ambientale rilasciata è pienamente legittima e conforme alla normativa vigente". Con queste parole ARPAER…
Reduci dalla sconfitta contro la Moma Anderlini, la Pallavolo San Giorgio affronterà il forte Volley…
Cinque giornate al termine della stagione regolare in Serie B2, quindici punti ancora in palio…
Con la vittoriosa trasferta dell'U18 a Parma è partita ufficialmente la stagione del Piacenza baseball…