L’evento finale del progetto ‘Stra.Te.G.I.A.-Strada Territorio Giovani In Azione’ si terrà giovedì 6 maggio 2021, dalle ore 10 alle ore 12.30, nell’area esterna del liceo cittadino ‘L. Respighi’ a cui si accede da via IV Novembre. L’appuntamento, seguito in diretta con collegamenti su Radio Sound, si svolgerà in presenza, nel rispetto delle norme contro il contagio da Covid-19.
La presentazione dei risultati dell’iniziativa, la premiazione di alcuni studenti coinvolti, che porteranno le loro testimonianze, il dibattito dal titolo “Generazione ipermoderna: come aiutarla?” e una performance di pattinaggio costituiranno il programma della mattinata.
Il progetto ‘Stra.Te.G.I.A.-Strada Territorio Giovani In Azione’, ideato dalla Provincia di Piacenza, è risultato sesto nella graduatoria nazionale – e primo tra tutti quelli presentati dalle Province dell’Emilia-Romagna – tra le 50 domande pervenute al bando “Azione ProvincEgiovani” promosso dal Dipartimento per le politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Concepito con l’obiettivo di contrastare la dispersione scolastica, il progetto ‘Stra.Te.G.I.A.-Strada Territorio Giovani In Azione’ – del valore complessivo di 70mila euro – ha avuto successo grazie alle azioni sviluppate dai dieci partner coinvolti dalla Provincia di Piacenza: Ufficio scolastico territoriale di Piacenza e Parma, I.C. Gandhi, Associazione La Ricerca Onlus, Associazione oratori piacentini, Cooperativa Sociale Eureka, L’Arco, Comune di Rottofreno, Comune di Castel San Giovanni, Unione Montana Valli Trebbia e Luretta, Unione dei Comuni Bassa Val Trebbia e Val Luretta.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…
Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…
«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…
Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…
Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…
Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…