Politica

Ponte Lenzino, Stragliati (Lega): “Approvati i ristori per i cittadini danneggiati dal crollo”

La consigliera regionale della Lega, Valentina Stragliati, ha espresso soddisfazione per l’approvazione all’unanimità dell’ordine del giorno, presentato anche con il capogruppo e segretario Lega Emilia Matteo Rancan, per dare seguito agli impegni presi e prevedere uno stanziamento congruo a garantire il giusto ristoro a tutti i cittadini e alle imprese danneggiati dal crollo del Ponte Lenzino (Piacenza) e non esclusivamente ad una piccola parte di essi, come avvenuto con la ripartizione attuata dall’Unione Montana Valli Trebbia e Luretta delle risorse stanziate nel 2020 dalla Giunta regionale.

Nel corso del dibattito, Stragliati ha incassato anche l’assicurazione personale dell’assessore regionale al bilancio, Paolo Calvano, che si è impegnato a trovare una soluzione in breve tempo. “Il ponte – ha ricordato Stragliati – crollò il 3 ottobre 2020 e provocò diversi disagi, soprattutto lasciando un grave senso di ingiustizia in gran parte della popolazione situata nel territorio dell’Alta Valtrebbia.

Tanti i cittadini e imprese e le che per diverso tempo hanno dovuto convivere con condizioni di palese vantaggio rispetto ad altri territori. Il 12 ottobre 2020 la giunta regionale ha approvato la destinazione in favore dell’Unione Montana-Valli-Trebbia-Luretta, un contributo sulla base di una legge regionale, per una somma complessiva di 200 mila euro per l’attuazione delle prime misure di assistenza del tessuto socio-economico danneggiato dalla situazione determinata se in seguito del crollo del ponte Lenzino.

Però -ha rilevato Stragliati durante la discussione – la ripartizione delle risorse regionali messe a disposizione dalla giunta regionale ad opera dell’Unione Montana-Valli-Trebbia-Luretta risulterebbe aver offerto il ristoro soltanto di un numero esiguo di soggetti. Da qui la richiesta di sollecitare l’estensione della platea dei beneficiari e sollecitare l’erogazione della somma dal momento che non si è ancora visto un centesimo per chi è rimasto escluso da questo bando”. Su questo impegno già a luglio l’Assemblea legislativa si era espressa a favore all’unanimità.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Centro sportivo Farnesiana, riqualificazione da un milione di euro: via libera dal consiglio comunale

Via libera del consiglio comunale al piano di riqualificazione del centro sportivo Farnesiana. Un piano…

10 ore fa

CinqueQuarti & Friends, una serata di musica, talento e condivisione, martedì 8 aprile, Teatro President a Piacenza – AUDIO

CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…

11 ore fa

La Fiera di Roveleto torna il 12 e 13 aprile con la 45ª edizione

Dopo il grande successo dello scorso anno, la 45ª edizione della Fiera di Roveleto torna il…

11 ore fa

XNL Arte, sette visite speciali alla scoperta della mostra dedicata a Giovanni Fattori, dall’11 aprile al 20 giugno

A partire da venerdì 11 aprile e poi fino a giugno, XNL Arte propone sette…

12 ore fa

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità il 13 aprile

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità domenica 13 aprile. Per tutto il…

12 ore fa

La Via Crucis di Liszt con il Coro del Conservatorio il 15 aprile in Sant’Antonino

Nel segno di una profonda collaborazione tra il Conservatorio Nicolini e la Diocesi di Piacenza-Bobbio,…

12 ore fa