Era dai tempi pre covid che a Piacenza non si vedeva una tale affluenza per le strade cittadine. La 27esima edizione della Placentia Half Marathon non sarà ricordata per i rilevamenti cronometrici, ma certamente per questo bellissimo clima festoso. Nessun altro evento sportivo della nostra città riesce a coinvolgere in questo modo istituzioni, aziende, associazioni, scuole e bambini, curiosi e sportivi.
Dal punto di vista sportivo quest’edizione, che sarà anche ricordata come la prima in cui stata inserita una staffetta non competitiva, è stata vinta dal Keniano Kangogo, che sin dai primi km ha fatto corsa di testa e ha chiuso in 1.01.32, migliorando il proprio personale di oltre un minuto. Al secondo posto il connazionale Dennis Kororia, che ha fermato il cronometro a 1.03.33. Si è invece dovuto accontentare del terzo posto l’azzurro Daniele Meucci (1.05..06), che ha avuto comunque il merito di aver riportato il tricolore sul podio dopo ben 11 anni di assenza.
La mezza maratona femminile invece parla molto bene italiano. Federica Sugamiele ha riportato l’Italia sul gradino più alto del podio (mancava dal 2011); ha chiuso in 1.13.16. Alle sue spalle la keniana Rholex Kogo (1.14.22). Medaglia di bronzo per l’italiana Sarah Zerbini (1.22.33). Il primo dei piacentini è stato Maiocchi (1.13.06), alle sue spalle Claudio Tanzi (1.18.30); a primeggiare tra le piacentine è stata Alessandra Carlà con 1.30.59, alle sue spalle Francesca Fava con 1.35.31.
Particolarmente suggestivo il passaggio degli atleti sul Pubblico Passeggio, con i maratoneti che hanno salutato una vasta platea di bambini dando loro il classico “cinque”. Il tutto accompagnato dall’animazione di Radio Sound.
Domenica 5 maggio dalle 08:30 in diretta su RADIO SOUND (Fm 95 e 94,6)
Dal 1° al 4 maggio alle 13:30 “Aspettando la Maratona”, notizie, curiosità e anticipazioni.
In collaborazione con:
Tutte le informazioni
Un’edizione “olimpica” con gli azzurri Meucci, Sugamiele e Bottarelli.
Un percorso a forma di cuore per la Placentia Half Marathon, simbolo di una vera comunità.
La Placentia Half Marathon torna e raddoppia: quest’anno si aggiunge la staffetta.
Con Progetto Vita torna la staffetta Salvati-Salvatori – La consegna dei pettorali – Le modifiche alla viabilità
—
1° Piacentino MAIOCCHI MATTEO 1.13.06 (13° in classifica generale)
2° Piacentino TANZI CLAUDIO 1.18.30 (20° in classifica generale)
1^ Piacentina CARLA’ ALESSANDRA 1.30.59 (136^ in classifica generale)
2^ Piacentina FAVA FRANCESCA 1.35.31 (206^ in classifica generale)
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Cattolica, coinvolti oltre 700 giovani sull'indagine sull’adolescenza. Alla sala convegni G.Piana dell’Università di Piacenza, sono…
Oggi, venerdì 4 aprile, in via Bolzoni 30 è stata inaugurata la sede provvisoria del…
La sconfitta contro Nardò ha inflitto un durissimo colpo alle speranze di agguantare un posto…
Da domani, sabato, va in scena il ventisettesimo torneo "Città di Piacenza-Memorial Giovanni De Benedetti".…
La 35° giornata del Campionato Serie B Nazionale Old Wild West vedrà scontrarsi Rucker San…
Benvenuto aprile, e benvenuto al rush finale del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old…