Piene di fiumi e frane, Protezione Civile e Arpae hanno emesso un nuovo stato di allerta “Arancione” fino alla mezzanotte del 5 febbraio.
Anche sulla provincia di Piacenza è puntata la lente d’ingrandimento per criticità idrogeologica.
Nella prima parte della giornata di lunedì 4 febbraio sono attese deboli precipitazioni sulle aree appenniniche, a carattere nevoso sopra i 500 metri.
Dal pomeriggio il consolidamento del campo barico potrà consentire l’esaurimento dei fenomeni e il ripristino di condizioni meteorologiche stabili. La criticità idrogeologica é dovuta alla possibilità di innesco di fenomeni franosi.
Per approfondire l’argomento.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Il nodo dei familiari a carico nel 730, Amendoni (CAF Coldiretti): "Ecco come funziona". Si…
Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e…
Le festività pasquali sono alle porte: ecco il vademecum per la raccolta dei rifiuti a…
Due nuove stanze in Pediatria e neonatologia arricchiscono l’ospedale di Piacenza: Insieme alle note e Un libro per…
Si è tenuta questa mattina, presso la sede di Assiprime in Via Egidio Gorra 55/E,…
Allerta GIALLA per frane e piene dei corsi minori e per temporali anche nella provincia di Piacenza. Per…