Attualità

Piazza Cittadella, le associazioni fanno il punto in Sant’Ilario: “Un incontro con e per i cittadini”

I cittadini del presidio a tutela di Piazza Cittadella, i firmatari del ricorso al Tribunale, le associazioni che da anni sostengono la necessità di una riqualificazione diversa e unitaria delle piazze Cittadella e Casali hanno promosso una serata informativa e di dibattito pubblico martedì 8 ottobre, ore 21 presso l’Auditorium di S.Ilario a Piacenza. Lo annunciano gli organizzatori dell’evento: Italia Nostra, Fate, Legambiente, Archistorica, Attac, Laboratorio Popolare per la Cultura ed Arte ,i cittadini del Presidio di Piazza Cittadella ed i cittadini firmatari del Ricorso.

LA NOTA DEGLI ORGANIZZATORI

Dopo la straordinaria manifestazione in piazza Cittadella del 28 agosto scorso, che ha registrato una spontanea e sentita partecipazione di centinaia di piacentini  che hanno dimostrato  la loro opposizione al progetto del parcheggio interrato ,per la sua manifesta contrarietà all’interesse pubblico, riteniamo che sia necessario fornire un’informazione che consenta a tutti i piacentini di valutare la visione alternativa e critica di una parte importante di città, rispetto a quella proposta dall’amministrazione.

La partecipazione dei cittadini

I singoli temi che sostanziano la pratica di piazza Cittadella e che saranno al centro della serata riguardano l’aspetto della partecipazione dei cittadini, gli alberi e delle isole di calore, della mobilità e dei parcheggi alternativi, della riqualificazione della piazza storica, del rischio archeologico e dei problemi procedurali che hanno caratterizzato tutto l’iter autorizzativo del progetto.

Saranno illustrati dai rappresentanti delle associazioni (Legambiente, Italia Nostra, Laboratorio Popolare per cultura e per l’arte, FATe e Archistorica)  che negli anni hanno approfondito i singoli temi, e dai rappresentanti dei  cittadini del presidio e firmatari del Ricorso .

Modererà la serata il giornalista Giovanni Volpi, direttore de Ilmiogiornale.net ed è stata formalmente invitata  l’Amministrazione Comunale alla quale è stata assicurata par condicio nei tempi di intervento.

La serata è una importante e utile occasione di informazione pubblica e libero dibattito, che purtroppo sono mancati fino a questo momento. Ci auguriamo pertanto il massimo della partecipazione, anche di coloro che vedono con favore l’attuale progetto, con cui avremmo il sincero desiderio di confrontarci.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Indipendenza economica e consapevolezza finanziaria contro la violenza sulle donne, primo incontro il 9 maggio

Nuova edizione per il percorso di educazione economico-finanziaria “Dai valore al tuo futuro”, al quale…

1 ora fa

Aci Piacenza, i consigli per viaggiare sicuri per le vacanze pasquali, Rosato: “Controlli alle auto e conducenti responsabili”- AUDIO

Aci Piacenza, scende in campo per la sicurezza stradale anche per le vacanze di Pasqua…

2 ore fa

Ai 160 km/h in strade con limite 50, la velocità tra le cause principali di incidenti: in arrivo undici nuovi “box arancioni” – AUDIO

Al via la campagna "Attenta-mente!", mirata alla promozione della sicurezza stradale sia attraverso una serie…

2 ore fa

Giardino di via Negri, droga abbandonata a terra tra i giochi per bambini: trovata dall’unità cinofila

La mattina del 16 aprile, la Questura di Piacenza ha disposto un servizio di controllo…

3 ore fa

Nuoto – Sedici medaglie per i Master della Vittorino da Feltre a Rapallo

Continua con ottimi risultati la stagione sportiva della squadra Master di nuoto della Vittorino da…

5 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 chiude al 5° posto il Torneo “Memorial Sidiki”

Domenica intensa e ricca di emozioni per i ragazzi dell’U14 Omnia Rugby, protagonisti del 10°…

5 ore fa