
“Il Comune era a conoscenza del fatto che il professionista che ha redatto il Piano rischi per conto del Comune di Piacenza era lo stesso nominato da Piacenza Parcheggi per legittimare il taglio degli alberi in piazza cittadella?” Soresi, Barbieri e Zandonella, capigruppo rispettivamente di Fratelli d’Italia, Civica Barbieri-Liberi e Lega in Consiglio Comunale, hanno presentato un’interrogazione a risposta scritta.
Obiettivo verificare l’opportunità della nomina dell’agronomo incaricato della redazione del Piano dei rischi sulle alberature di Piacenza. Lo stesso professionista, infatti, è stato nominato da Piacenza Parcheggi per redigere la relazione tecnica su cui si basa il reclamo contro l’ordinanza che aveva bloccato il taglio degli alberi di Piazza Cittadella.
LA NOTA DEL CENTRODESTRA
“Nel 2021 – spiegano i capigruppo – il Comune di Piacenza ha affidato il servizio di manutenzione ordinaria del verde pubblico ad un raggruppamento di imprese. Successivamente, nel 2022, queste imprese hanno subappaltato alla società dell’agronomo l’esecuzione delle opere sopra citate, tra cui quelle di censimento delle alberature e della redazione del Piano dei rischi, presentato in Commissione il 27 marzo 2025. Va sottolineato altresì che una delle imprese del raggruppamento, oltre ad occuparsi della manutenzione del verde, è anche coinvolta nell’esecuzione dell’opera di costruzione del parcheggio in Piazza Cittadella, avendo materialmente provveduto al taglio degli alberi in quella zona”.
Il doppio ruolo
“Il problema – proseguono Soresi, Barbieri e Zandonella – nasce dal fatto che, nel medesimo periodo in cui l’agronomo lavorava al Piano dei rischi per il Comune di Piacenza, egli veniva nominato da Piacenza Parcheggi come tecnico di parte per la redazione della relazione utilizzata nel reclamo contro l’ordinanza del giudice che aveva bloccato l’abbattimento degli alberi in Piazza Cittadella”.
I chiarimenti
Di fronte a questa situazione, l’interrogazione depositata dai capigruppo chiede all’Amministrazione: 1) Se l’agronomo abbia comunicato al Comune di Piacenza il suo incarico per Piacenza Parcheggi Spa; 2) In caso negativo, quando il Comune abbia avuto conoscenza di questo doppio incarico, 3) Se nel Piano dei rischi venga fatto riferimento anche agli alberi che si trovavano in Piazza Cittadella, 4) Se l’Amministrazione non ritenga che, per motivi di opportunità e trasparenza, sarebbe stato più corretto affidare la redazione del Piano dei rischi ad un professionista privo di legami con Piacenza Parcheggi Spa;
“Riteniamo che – concludono i capigruppo – considerando la scarsa trasparenza ed i reiterati colpi di scena che ormai da due anni caratterizzano la pratica Piazza Cittadella, detta sovrapposizione di ruoli sia quantomeno inopportuna.
Già è stato bizzarro – per non dire sconveniente – assistere alla costituzione in giudizio del Comune di Piacenza al fianco di Piacenza Parcheggi in una causa intentata da cittadini, ma appurare ora che l’Ente e Piacenza Parcheggi si affidino addirittura allo stesso professionista è decisamente inopportuno”.
Iscriviti per rimanere aggiornato!
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.