Presentate in sintesi le proposte UGL per una finanziaria 2024 dal sapore sociale, nel bel mezzo del mercato cittadino, la mattinata di sabato in via 28 settembre a due passi dal Duomo.
La peculiarità partecipativa di UGL anche in due QRcode sul retro del volantino distribuito che consentono di accedere al documento che racchiude le proposte del sindacato. Il documento sarà progressivamente aggiornato fino al definitivo varo della manovra finanziaria ed è consentito anche a chi vi accede di proporre modifiche in itinere.
Durante la mattinata hanno presenziato al banchetto dirigenti sindacali delle varie categorie produttive ed è stata un’occasione per ascoltare cittadini, lavoratori, pensionati, disoccupati.
E’ in questi momenti, oltre che nei luoghi di lavoro, che si creano i presupposti per esercitare il ruolo del sindacato, quale corpo intermedio affidabile e competente, che il governo deve tenere nella massima considerazione al fine di varare una finanziaria aderente alle necessità del popolo.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…
Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…
Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…
Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…
Accompagnato da personale della Squadra Mobile di Piacenza, l’Ufficio che a maggio 2024 lo aveva…
Coldiretti Piacenza segue con preoccupazione l'evolversi della situazione legata al maltempo nel Piacentino e sta…