Notizie

Piacenza Ricorda seconda edizione, sabato 19 ottobre al Teatro Municipale di Piacenza

Piacenza Ricorda ritorna e con lei l’emozione trasmessa dalla musicalità dei Cani della Biscia. Tornano sensibilità, memoria, voglia di ricominciareesserci. L’apprezzatissimo concerto-spettacolo di beneficenza che l’anno scorso ha gremito il Teatro Municipale è pronto a segnare il passo anche di questo 2024. L’appuntamento è alle ore 21.00 di sabato 19 ottobre: stessa location e vibrante energia, ma con tante, coinvolgenti novità. I biglietti sono acquistabili da oggi nella biglietteria del Teatro municipale o, a partire dalle 12.00 di mercoledì, tramite la piattaforma online “Clappit” (www.clappit.com).

Piacenza Ricorda, memoria e speranza

Sul pentagramma della serata corre il ricordo del Covid, che si rinnova in note di memoria e speranza: 20 canzoni d’autore inframmezzate da alcuni passaggi di riflessione. Uno scambio di verità per superare ogni contraddizione che il dolore porta con sé. Per ritrovarsi, respirare, piangere un amico perduto e abbracciarne di nuovi. Per plaudire alla forma della vita in tutte le sue fome.

Piacenza Ricorda, i curatori della serata

“È una serata che Piacenza si merita. Un momento di dialogo e confronto che in tanti ci hanno chiesto di riproporre dopo il risultato dell’anno scorso: non solo un successo di musica e pubblico, ma – hanno spiegato Patrizio Capelli Franco Pugliese, curatori della serata – occasione di gioia e cammino condiviso. Insieme – hanno suggerito – vivremo il Municipale come una grande sala d’aspetto d’aeroporto. Un luogo in cui, tutti persi nei propri pensieri, condividono l’attesa del domani. Tutti singolarmente ma ognuno parte di qualcosa e dell’altro. Emozioni che solo la grande musica sa donare”.

Piacenza Ricorda, emozioni in parole e musica

E se proprio la bravura dei Cani della Biscia sarà esperanto di “Piacenza ricorda”, a dettare il tempo ci penseranno le parole dei migliori cantautori italiani così come quelle delle voci recitanti di Liliana PalumboElisa Cantoni e del Presidente della sezione piacentina della Lega Italiana Lotta ai Tumori Franco Pugliese. La LILT, organizzatrice dell’evento, è sempre attenta a promuovere la salute e attuare forme di prevenzione che contribuiscano al benessere delle persone. Come per la scorsa edizione non sono inoltre mancati l’entusiastico patrocinio del Comune di Piacenza e il convinto sostegno di numerosi enti e realtà locali tra cuiFondazione di Piacenza e Vigevano e Azienda AUSL di Piacenza.

L’evento del cuore nel cuore della città

Se “Piacenza ricorda” promette di confermarsi l’evento del cuore nel cuore della città, va infine ricordato il suo importante scopo benefico: la somma raccolta sarà destinata in parti uguali all’hospice “Casa di Iris”, all’associazione di volontariato per ragazzi autistici “La Matita Parlante” e al progetto “Casa Alba”, una struttura per donne vittime di violenza.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

9 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

9 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

18 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

18 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

18 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

19 ore fa