Notizie

Piacenza Ricorda 2024, torna il concerto benefico una serata ricca di sorprese sabato 19 ottobre al Municipale -AUDIO

Piacenza Ricorda 2024 torna e tornano la sensibilità, memoria, voglia di ricominciare, esserci. L’apprezzatissimo concerto-spettacolo di beneficenza che l’anno scorso ha gremito il Teatro Municipale è pronto a segnare il passo anche di questo 2024. L’appuntamento è alle ore 21.00 di sabato 19 ottobre: stessa location il teatro Municipale e la medesima vibrante energia, ma con tantecoinvolgenti novità.

Piacenza Ricorda 2024 – il progetto

Piacenza Ricorda 2024 nasce come ideale continuazione dell’edizione dello scorso annospiega il Dottor Patrizio Capelli direttore del dipartimento di chirurgia dell’azienda Usl di Piacenza che insieme a Franco Pugliese presidente della sezione Lilt di piacenza hanno organizzato la serata l’eventola serata era nata per non dimenticare persone, amici, colleghi che avevano sofferto, alcuni deceduti durante la pandemia. Un momento di grande unità di Piacenza con un Municipale pieno in ogni posto disponibile, oltre 950 le presenze, una serata ricca di emotività, musica e la lettura di alcuni testi molto intensi. Non volevamo ripetere questa esperienza perchè impossibile farlo in modo adeguato. Ma le sollecitazioni che sono arrivate da diverse direzioni ci hanno fatto rimettere in gioco e a ricominciare”.

Intervista al Dottor Patrizio Capelli Direttore del Dipartimento Chirurgia dell’Azienda Usl di Piacenza

Piacenza Ricorda 2024, La serata

Per la serata di sabato 19 ottobre ci sarà una sorpresa – anticipa il Dott Patrizio Capelli – una formazione inedita dei Cani della Biscia, la formazione è in parte cambiata, lo storico batterista è stato sostituito da un altro musicista, di cui però non svelerò l’identità, lo scoprirete la sera stessa. Alla formazione si sono uniti un altro chitarrista e un cantante piacentino e una cantante parmigiana. Sarà un bel gruppo a cui si aggiungeranno 3 attori, se così possiamo definirli, che reciteranno alcune poesie selezionate particolarmente significative, per accostarsi alle tematiche musicali che verranno affrontate”.

Piacenza Ricorda 2024, una serata in favore di tre realtà piacentine

In questa edizione abbiamo optato per tre situazioni – racconta il Dott Capelli – tutte con una particolare intensità emotiva. La prima per sottolineare chi sostiene quegli individui che si trovano in una situazione di sofferenza come l’Hospice la Casa di Iris, la seconda per evidenziare il lavoro di chi sostiene i ragazzi, nella fattispecie gli adolescenti in difficoltà. La nostra idea è quella di mostrare a tutta la città il lavoro di Matita Parlante, nel suo sostegno ai ragazzi autistici, la terza situazione coloro che operano a sostegno della donna che soffre, che è stata abbandonata, in difficoltà economica e fisica. Abbiamo scelto Casa Alba una struttura che sta nascendo sui colli piacentini”.

La scelta

La scelta fatta, è bene sottolineare – ancora il Dott. Capelli – non vuole penalizzare nessuno, non riusciamo a premiare tutti, abbiamo identificato tre strutture che sono il paradigma di tutte quelle strutture che operano a sostegno delle persone in difficoltà nella nostra provincia”.

Lo spettacolo

Sul pentagramma della serata corre il ricordo del Covid, che si rinnova in note di memoria e speranza: 20 canzoni d’autore inframmezzate da alcuni passaggi di riflessione. Uno scambio di verità per superare ogni contraddizione che il dolore porta con sé. Per ritrovarsi, respirare, piangere un amico perduto e abbracciarne di nuovi. Per plaudire alla forma della vita in tutte le sue fome.

Informazioni

I biglietti sono acquistabili da oggi nella biglietteria del Teatro municipale o, a partire dalle 12.00 di mercoledì, tramite la piattaforma online “Clappit” (www.clappit.com).

Sostenitori della serata

Come per la scorsa edizione non sono inoltre mancati l’entusiastico patrocinio del Comune di Piacenza e il convinto sostegno di numerosi enti e realtà locali tra cui Fondazione di Piacenza e Vigevano e Azienda AUSL di Piacenza.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Radio Sound Party e Radio Sound Color: musica, sport e colori alla Placentia Half Marathon

Piacenza si prepara a vivere un fine settimana indimenticabile con il Radio Sound Party e…

51 minuti fa

Piena del Po, confermata l’allerta rossa anche per domani nel Piacentino: il fiume raggiungerà gli otto metri

Il passaggio della piena del Po, dovuta alle forti piogge di questi giorni nell’Italia nord-occidentale,…

1 ora fa

Centrale nucleare, iniziati i lavori di adeguamento del deposito temporaneo ERSBA1

Nella centrale nucleare di Caorso (Piacenza) Sogin ha iniziato i lavori di demolizione e successiva…

2 ore fa

Alla Casa della Salute e Comunità della Val Tidone un nuovo percorso partecipativo per il benessere collettivo

Oltre trenta volontari si sono incontrati alla Casa della Salute e Comunità della Val Tidone, a…

4 ore fa

Prosegue nei quartieri Farnesiana, San Lazzaro e Santa Franca (PEEP) la distribuzione dei nuovi contenitori per i rifiuti

A seguito della gara per la gestione dei rifiuti, l’impegno congiunto di Iren - risultata…

4 ore fa

Affittocasa.info, è online il nuovo sito dedicato alla locazione abitativa

È online affittocasa.info, il nuovo sito Internet dedicato alla locazione abitativa. Nato dall’esperienza della Confedilizia,…

4 ore fa