Piacenza – Imolese, secondo capitolo della semifinale di ritorno dei playoff di serie, scatterà domenica sera alle 20:30. Con un successo i biancorossi torneranno davvero a pochi passi dalla serie B, là dove si trovavano circa un mese fa.
Segui Piacenza – Imolese su Radio Sound. Dalle 20:00 di domenica l’ampio pre-partita, alle 20:30 il via del match che vale l’accesso alla finalissima
Il Piacenza è vicino alla finalissima dei playoff. Per estromettere i biancorossi dall’ultimo atto della stagione all’Imolese, infatti, non basterebbe nemmeno la vittoria. La formazione del talentuoso mister Dionisi dovrebbe vincere al “Garilli” con almeno 3 gol di scarto. Impresa che, in questa stagione, non è riuscita a nessuno.
A questo però Franzini e men che meno i giocatori devono pensare. Il Piacenza non è squadra costruita per attendere l’avversario e questo il tecnico di Vernasca lo sa molto bene ed è sincero quando dice: “Se pensiamo alla finale siamo già fuori dai giochi”, non sono dichiarazioni di routine, è qualcosa di cui è sinceramente convinto.
Il Piacenza non giocherà per il pareggio, ma cercherà di chiudere la partita come sa fare. Dato il vantaggio importante è probabile che l’allenatore non rischi un Sestu che ha bisogno di ritrovare la condizione e magari nemmeno Corradi. Facile che i due giocatori siano risparmiati in una fase iniziale per poi essere schierati se le cose dovessero mettersi per il verso giusto. A disposizione tutti gli altri effettivi che, dopo le 3 settimane di sosta, non hanno certo la problematica della stanchezza.
L’errore che i locali non devono commettere è quello di dare l’avversario già per spacciato. L’Imolese affronterà la partita senza nulla da perdere, come è giusto che sia per una squadra che da neopromossa ha raggiunto obiettivi ben più prestigiosi rispetto a quelli prefissati ad inizio stagione. I rossoblù hanno i giocatori per fare male, come Lanini, autore di 14 gol stagionali, ma non al 100% nel match di andata.
Sicuramente una scossa importante potrebbe arrivare dal sostegno del grande pubblico biancorosso. Sempre presente e numeroso nelle ultime circostanze, come ad Imola, dove ha riempito praticamente la totalità dei posti a disposizione. Ci si aspetta un “Garilli” da grande appuntamento, quale è effettivamente.
Lo meriterebbe anche il confronto che ad Imola, onestamente, non ha avuto un palcoscenico degno dei playoff di serie C e che qui potrebbe trovare una cornice addirittura da B.
A testimonianza del fatto che il Piacenza farà la partita si pensa che Franzini possa continuare nella stessa direzione e confermare modulo ed interpreti della gara di Imola. Il 4-3-3 non è certamente tattica difensivista .
Fumagalli, Corsinelli, Bertoncini, Pergreffi, Barlocco, Marotta, Della Latta, Nicco, Di Molfetta, Ferrari, Terrani
Dopo il pareggio per 2-2 tra Catania e Trapani la sfida si sposterà in casa della testa di serie granata, capace all’andata di recuperare ben due reti ai rossoblù. In caso di pareggio, con qualsiasi punteggio, sarebbe il Trapani a passare il turno. L’unica speranza del Catania è quella di sbancare il Polisportivo Provinciale di Trapani. In ogni caso due squadre agguerrite accompagnate da grandi cornici di pubblico.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
“La recente sentenza del TAR di Parma ha riconosciuto le ragioni dell’Avvocato Elena Vezzulli di…
Durante un servizio di scorta a bordo treno viaggiatori da Reggio Emilia a Piacenza, personale…
"L’autorizzazione ambientale rilasciata è pienamente legittima e conforme alla normativa vigente". Con queste parole ARPAER…
Reduci dalla sconfitta contro la Moma Anderlini, la Pallavolo San Giorgio affronterà il forte Volley…
Cinque giornate al termine della stagione regolare in Serie B2, quindici punti ancora in palio…
Con la vittoriosa trasferta dell'U18 a Parma è partita ufficialmente la stagione del Piacenza baseball…