Sport

Piacenza Calcio, contro la Samp c’è l’amore del pubblico ma non il risultato

Davanti agli occhi dell’ex presidente Stefano Gatti, Massimo Ferrero ed i contingentati tifosi biancorossi (tutto esaurito), il Piacenza calcio fa vedere sprazzi di ottimo calcio. Il finale sorride alla Sampdoria (0-3), ma la “prima” alla scala del Garilli lascia discrete impressioni di tattica e personalità

Nella prima frazione di gioco la Sampdoria di mister Claudio Ranieri costruisce e si rende pericolosa soprattutto sull’out di destra. Dagli spunti di Verre e Bahlouli e dalle percussioni di un ottimo Augello nascono le principali occasioni. Il Piacenza, invece, dopo un inizio timoroso e poco convincente, è cresciuto con il passare dei minuti e a fine primo tempo è arrivato ad impensierire Belec. Ingresso in campo anche per il nuovo acquisto Palma, che a centrocampo concede a D’Iglio di disporsi nel suo ruolo naturale, dando una buona iniezione di esperienza e personalità. La partita termina con un risultato giusto (3-0) per il divario tecnico visto in campo. Nella ripresa, però, i biancorossi sono vistosamente cresciuti ed hanno espresso qualcosa di interessante e, a tratti, entusiasmante contro un avversario nettamente superiore. L’innesto di Palma è rilevante e permette di avere una soluzione in più in fase di uscita. Con l’ex Rimini cresce anche D’Iglio che gioca la seconda frazione con più tranquillità.

La cronaca

Primo tempo

2’ Partenza brillante dei blucerchiati: Depaoli ci prova da fuori sugli sviluppi di un corner e impegna Vettorel.
4’ Chiamato ancora in causa Vettorel. Il numero 1 biancorosso è autore di una parata plastica su un tiro ravvicinato di Bahlouli.
6’ Doppio corner con doppia occasione per la Sampdoria: sugli sviluppi del primo, un blucerchiato manca di poco la zampata vincente nella mischia grazie ad un buon intervento di Visconti; successivamente, Yoshida stampa sulla traversa un ottimo colpo di testa.
9’ Gol annullato alla Samp per posizione irregolare di Quagliarella. Il bomber aveva deviato in rete una conclusione di Vieira.

16’ Il Piacenza cresce nella distribuzione della palla, ma quando la Samp accelera il ritmo i giocatori di Mister Manzo non riescono a contrastare il gioco.
18’ Vantaggio blucerchiato con Colley, che concretizza in rete un bel cross di Quagliarella.
20’ Settimo corner per la Sampdoria, ancora zero invece quelli ottenuti dal Piacenza.
26’ Primo corner per il Piace: battuto con uno schema a tre, Pedone viene liberato in posizione defilata, ma non riesce ad impensierire Belec.
29’ Primo squillo di un Piacenza che sta crescendo con il passare dei minuti: Babbi prova la rovesciata chiamando in causa Belec.
31’ Ancora occasione per la Sampdoria: cross di esterno di Bahlouli, colpo di testa di Quagliarella con l’ennesima parata plastica di Vettorel. Portiere giovane che dimostra di non avere assolutamente paura del confronto con il bomber di Serie A.
35’ Occasione letteralmente sprecata da Lamesta. Il numero 10 riceve viene liberato da Galazzi al limite dell’area, ma la fretta lo porta a calciare alle stelle. Cambio per mister Manzo: esce Pedone ed entra il nuovo arrivato Palma.

39’ Raddoppio blucerchiato: Augello crossa e Bonazzoli di testa deposita la sfera sul fondo della rete.
43’ Seconda occasione per il Piacenza: Heatley impegna da fuori Belec che smanaccia in corner.

Secondo tempo

7’ Tris della Sampdoria: Bruzzone perde la palla in area e Leris punisce i biancorossi. Inizio di secondo tempo di possesso per entrambe le squadre.
9’ Doppio cambio per il Piacenza: entrano Maio e Villanova rispettivamente per Babbi e Lamesta. Tripla sostituzione anche per la Sampdoria: escono Depaoli, Leris e Colley, entrano Tonelli, Ramirez e Murillo.
12’ Punizione insidiosa per la Sampdoria dai 20 metri: Quagliarella indirizza la sfera all’incrocio, ma Vettorel vola e sventa il poker.
15’ Pericoloso il Piacenza. D’Iglio riceve palla da Palma, prova a calciare dai 25 metri e obbliga il portiere sloveno a tuffarsi.

20’ Il Piacenza dà sprazzi del calcio voluto da Vincenzo Manzo: trame molto corte, frequenti sovrapposizioni e triangolazioni. L’ingresso di Villanova permette a Visconti di verticalizzare e di prendere campo. Buone tempistiche di gioco dimostrate, invece, dal numero 8 Galazzi che fa vedere di saper giocare palla nello stretto velocemente e di saper mettere il compagno davanti al portiere avversario.
21’ Cambio del Piace: esce Visconti ed entra Renolfi. Quattro sostituzioni nella Samp: escono Yoshida, Verre, Vieira e Augello; entrano Regini, Capezzi, Palumbo e il giovane Rocha.
25’ Tripla sostituzione voluta da mister Manzo: Saputo, Losa e Ghisleni prendono il posto di Daniello, D’Iglio e Heatley.
32’ Partita ora equilibrata con entrambe le squadre che cercano di palleggiare e di costruire il gioco a partire dalla difesa.

36’ Ranieri dà minuti anche a La Gumina e Prelec, che entrano al posto di Quagliarella e Bonazzoli.
39’ Primo squillo di Prelec che si accentra dall’out di sinistra e prende il palo esterno, complice una deviazione di un difensore baincorosso.
40’ Bel contropiede del Piacenza, che però in superiorità numerica non riesce a concretizzare. Il tiro di Galazzi, infatti, termina alto senza mettere in difficoltà il solito Belec.
43’ Il Piacenza sostituisce Galazzi con il giovane Casali.

Piacenza calcio – Sampdoria: 0-3

Piacenza calcio: Vettorel; Daniello (Saputo), Bruzzone, Corbari (C), Visconti (Renolfi); D’Iglio (Losa), Pedone (Palma), Galazzi (Casali); Lamesta (Maio), Heatley (Ghisleni), Babbi (Villanova). All: Manzo

Sampdoria: Belec; Depaoli (Tonelli), Augello (Regini), Hyosida (Rocha), Colley (Murillo); Vieira (Palumbo), Bahlouli, Verre (Capezzi), Leris (Ramirez); Bonazzoli (Prelec), Quagliarella (La Gumina). All: Ranieri

Reti: 18’ Colley, 38’ Bonazzoli, 52’ Leris

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Aggredito e legato in casa da un gruppo di banditi, violenta rapina a Castel San Giovanni

Violenta rapina in abitazione, il proprietario picchiato e legato. I fatti sono accaduti a Castel…

1 ora fa

Inaugurato il nuovo chiosco ai giardini di Caminata in Alta Val Tidone

Il piano di riqualificazione delle aree di ritrovo e svago del comune di Alta Val…

2 ore fa

Fiorenzuola-Lentigione: obbligatorio vincere per continuare a sperare

Segui Fiorenzuola-Lentigione domani, giovedì 17 Aprile dalle 15:00, con gli aggiornamenti LIVE solo su RADIOSOUND!…

3 ore fa

Fiera dell’Angelo 2025 di Borgonovo Val Tidone il 20 e 21 aprile, la Sindaca Patelli: “Evento storico atteso con emozione” – AUDIO

Fiera dell’Angelo 2025 di Borgonovo Val Tidone il 20 e 21 aprile, Monica Patelli: "Evento…

4 ore fa

Tennistavolo – Cortemaggiore, altre soddisfazioni: playoff in C2, promozione dalla D3

Nell’ultima giornata dei campionati a squadre di tennistavolo Cortemaggiore arrivano due sconfitte: 5-3 a Trento…

4 ore fa

Ciclismo – Giacomo Indrizzi (Asd Programma Auto) quinto in terra parmense

Piazzamento in terra parmense per Giacomo Indrizzi, portacolori dell'Asd Programma Auto che sabato scorso si è…

4 ore fa