Attualità

Persone disperse, dal 25 al 28 novembre la grande esercitazione sull’Appennino piacentino: oltre 320 operatori coinvolti

Escursionisti, raccoglitori di funghi, ma anche persone che amano frequentare i boschi nel tempo libero e che, durante la loro attività, possono smarrirsi, avere un malore o un infortunio.

È pensata per risolvere casi come questi, per testare il buon funzionamento della catena dei soccorsi, l’esercitazione promossa dalla Direzione regionale Vigili del Fuoco dell’Emilia-Romagna, in collaborazione con l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile che si svolgerà dlunedì 25 a giovedì 28 novembre sulle colline di Bettola e Ponte dell’Olio, nell’Appennino piacentino.

La simulazione replicherà nel corso delle quattro giornate il medesimo scenario, mettendo in campo ogni giorno circa 80 unità di personale tra Vigili del Fuocosanitari e volontari di Protezione Civile che avranno la possibilità di svolgere un prezioso addestramento operativo congiunto.

Le operazioni di ricerca si svolgeranno in un’area attorno alla base scout “Carlo Rasperini” in località Spettine del comune di Ponte dell’Olio, dove due persone disperse sarebbero state avvistate per l’ultima volta da un agricoltore di passaggio. Dopo il ritrovamento delle auto parcheggiate, l’allertamento delle forze dell’ordine e la ricerca dei dispersi, in un’area impervia e priva di copertura telefonica. Uno scenario utile per testare il funzionamento del “Sistema di comando dell’incidente” e incrementare la mutua conoscenza delle procedure tra tutti i soggetti coinvolti.

La cabina di regia, allestita presso l’Unità di Comando locale dei Vigili del Fuoco, provvederà al coordinamento di tutte le risorse impiegate nelle operazioni di ricerca e soccorso, in linea con il Protocollo operativo per la ricerca di persone disperse della Prefettura di Piacenza, cui compete la direzione unitaria dei soccorsi nelle emergenze di protezione civile.

Tra i principali nuclei specialistici dei Vigili del fuoco saranno presenti i Saf (Speleo-alpino-fluviale), il Tas (Topografia applicata al soccorso), le unità cinofile e i droni dotati del sistema “lifeseeker” che consente di rintracciare il cellulare del disperso anche nelle zone dove non è presente la copertura dei ponti radio.

L’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile – che partecipa con funzionari della sede centrale di Bologna e dell’Ufficio Territoriale di Piacenza – ha mobilitato volontari del Coordinamento provinciale del volontariato di Piacenza, Croce rossa italiana (Cri) – Comitato regionale Emilia-Romagna e Anpas (Associazione Nazionale Pubblica Assistenza), con unità cinofile, soccorritori con mezzi e tecniche speciali (Smts), squadre addette alla segreteria e alla cucina.
Fondamentali per la buona riuscita della simulazione anche un paio di figuranti che reciteranno la parte dei dispersi e un’ambulanza sul posto a servizio dei soccorritori. A disposizione delle operazioni anche l’aeromobile del Nucleo elicotteri dei Vigili del fuoco di Bologna.

Durante le ricerche si verificherà l’integrazione di squadre miste di soccorritori, unità cinofile e Saf di Vigili del fuoco, volontari di Protezione civile e Croce rossa italiana. Con quest’iniziativa si punta infatti a rafforzare la collaborazione tra gli enti e le strutture del sistema di protezione civile, aumentando la sinergia interistituzionale tra tutti i soggetti coinvolti.

Alla simulazione partecipano la Direzione regionale dei Vigili del Fuoco Emilia-Romagna in veste di organizzatore, i Comandi VF di Piacenza, Modena, Reggio Emilia e Parma, la Prefettura di Piacenza, l’Agenzia regionale per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile (sede centrale di Bologna e UT di Piacenza), il volontariato di Protezione civile (Coordinamento provinciale di Piacenza e Croce Rossa Italiana – Comitato regionale Emilia-Romagna, ANPAS), il Comune di Ponte dell’Olio, il Comune di Bettola, la Polizia di Stato e i Carabinieri.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Piacenza – Forlì LIVE dalle 15:00 su Radio Sound

Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…

47 minuti fa

Ravenna – Fiorenzuola LIVE, dalle 15:00 su RadioSound

Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…

1 ora fa

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

8 ore fa

Banca di Piacenza, approvato il bilancio 2024 con un utile di 34,5 milioni di euro: “Il miglior risultato di sempre”

L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…

11 ore fa

Schianto tra un’ambulanza in emergenza e una vettura, un ferito in via Rigolli

Scontro tra un’ambulanza in emergenza e una vettura. Un ferito. I fatti sono accaduti questo…

11 ore fa

Serie A2 – Game Over: la Tezenis Verona condanna Piacenza alla retrocessione

Il match casalingo contro la Tezenis Verona si chiude con una sconfitta per l’Assigeco Piacenza,…

11 ore fa