Paolo Crepet a Piacenza Domenica 14 Luglio 2024 alle ore 21,15 a Palazzo Farnese in piazza della Cittadella, nell’ambito del programma del “Piacenza Summer Cult”. Si tratta del tour estivo 2024 dedicato al suo ultimo libro: “Mordere il cielo”.
“Spero davvero che nessuno la intenda così – spiega il Dottor Paolo Crepet Psichiatra e sociologo – perché a forza di essere insensibili non ci godiamo le bellezze del mondo, l’amore, l’amicizia il futuro. L’insensibilità non la consiglio alle persone della mia età figuriamoci ai più giovani”.
“Dovremmo cominciare dall’ironia, senza prenderci troppo sul serio – consiglia Paolo Crepet – è sbagliato pensare che in questo mondo è stato già inventato tutto e che nient’altro da fare, dovremmo scuoterci, essere un po arrabbiati, non rancorosi, non odiati e odianti, come invece i social ci vorrebbero”.
“I social nascono per dividere – dice Crepet – e noi ce ne accorgiamo solo ora dopo anni, questo è un po ingenuo. Siccome siamo spinti in quella direzione noi ci dobbiamo uniformare, la storia dell’umanità è stata la capacità di adeguarsi al mondo ma anche di criticarlo e di inventarne uno nuovo, il viaggio dell’uomo sarebbe stato altrimenti molto banale”.
“Prendiamo ad esempio la guerra, mio nonno ne ha viste due mondiali, io nemmeno una – ancora Paolo Crepet – ci sono orrori non molto lontano da noi e questo l’ho denunciato nelle prime pagine del libro a lettere cubitali partendo da un argomento che potrebbe sembrare banale, ma che in realtà non lo è, un bambino è un bambino e una bambina è una bambina ovunque siano nati e ovunque stiano crescendo, se questo fosse un diritto Universale tanti despoti dovrebbero essere deposti dai loro troni”.
“Nel mio spettacolo ci sarà la possibilità di divertirsi ma anche di ridere di noi stessi – promette Crepet – di solito le mie serate non sono noiose, ma non sono io a doverlo dire, non faccio il comico, la realtà mi offre su un piatto d’argento situazioni che non mi sarei mai aspettato come quella mamma che ha portato il figlio di 8 anni a farsi l’esame del DNA per sapere di quale morte morirà. Si tratta di una cosa raccapricciante ma allo stesso tempo anche divertente, che una signora quarantenne abbia questa idea della tecnologia”.
“A Piacenza torno molto volentieri – ci ha detto Paolo Crepet – avete un teatro comunale davvero bellissimo ci sono stato qualche mese fa, ma non è la mia prima volta ci sono già stato anche due o tre anni fa una città molto bella”.
Prevendita biglietti disponibile su Ticketone. Prevendita autorizzata Biglietteria Palazzo Farnese tutti i mercoledì dalle 9,30 alle 12,30. la Biglietteria aperta tutti i giorni di spettacolo dalle ore 19,30 ad inizio spettacolo. Apertura platea ore 20,00, Inizio spettacoli ore 21,15. Info cartellone Piacenza Summer cult sul sito ufficiale
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Roberto Reggi è stato rieletto alla presidenza della Fondazione di Piacenza e Vigevano. Questo pomeriggio…
Attimi di apprensione sull'autostrada A21, all'interno dell'area di servizio Trebbia Nord, in territorio piacentino. La…
Siglata una convenzione per garantire assistenza fiscale da parte di Caf Coldiretti e patronato Epaca…
Oggi, mercoledì 23 aprile, alle ore 12, un significativo gruppo di vescovi delle Aree interne…
Il trasporto pubblico di Piacenza compie un altro passo in avanti verso la digitalizzazione del…
Prosegue la mobilitazione dei metalmeccanici piacentini per il rinnovo del contratto nazionale dell’industria. Dopo la…