Notizie

Operazione Pig, presentazione al PalabancaEventi di Piacenza del testo di Albert De Bonnet

Visti i temi trattati, la presentazione al PalabancaEventi di via Mazzini (Sala Panini) del volume “Operazione Pig” (Europea Edizioni) di Albert De Bonnet un libro dove fantasia e realtà si intrecciano: la sparizione di un uomo dei servizi segreti italiani dà inizio a una serie di eventi, dall’Albania alla Corsica, dalla Francia al Belgio, fino in Cina, con un susseguirsi di colpi di scena è stata l’occasione per far cenno, da parte dei due relatori l’on. Cristiana Muscardini, analista politico e scrittrice e Andrea Vento, saggista e giornalista, degli scottanti problemi che l’attualità ci propone nello scenario nazionale e, soprattutto, internazionale.

Operazione Pig, On Muscardini

“Abbiamo di recente assistito – è stata la riflessione dell’on. Muscardinia fatti di cronaca inquietanti: i giovani uccisi a Napoli; la tredicenne lanciata da un terrazzo a Piacenza, la ragazza morta per un intervento di rinoplastica in una struttura scelta su TikTok. Occorre imparare a decifrare i messaggi che stanno dietro a questi fatti: non c’è più valore della vita umana. Ditemi voi quale altra razza al mondo oltre la nostra sperpera la vita altrui senza tenere conto delle conseguenze. “Operazione Pig” è una sequela di cose reali e possibili e tocca un tema: quasi mai quello che appare è quello che è”.

Operazione Pig, l’autrice

Sollecitata dalle domande di Andrea Vento, esperto di temi relativi a sicurezza internazionale, conflitti in Medio Oriente ed Asia Centrale, relazioni transatlantiche, dialogo euromediterraneo e flussi migratori, la scrittrice, che si è definita una “portavoce” di de Bonnet, col quale ha avuto diverse occasioni di confronto scrivendo entrambi per il settimanale on line “Il Patto Sociale-Informazione Europa”, e che preferisce non presentarsi in pubblico vista l’attività che svolge come analista di delicati problemi legati a terrorismo, geopolitica e difesa dell’ecosistema ha compiuto una rapida incursione negli interrogativi che la stessa geopolitica pone in queste fasi di grande incertezza legata ai conflitti aperti a livello internazionale, partendo dall’esito delle elezioni negli States: porteranno la pace o a un inasprimento della situazione?

Gli equilibri internazionali

“Credo che ci troviamo di fronte a grandi cambiamenti – ha osservato l’on. Muscardini –. Russia e Cina nel 2021, quindi prima della guerra in Ucraina, hanno stretto un accordo (prodromo ad uno più ampio) con il quale la prima ha raddoppiato l’approvvigionamento di petrolio alla seconda. Putin vuole un nuovo ordine mondiale e sente la minaccia dell’espansione dell’India; per questo ha bisogno di trovare alleati. È da lì che ha poi creato un’alleanza di offesa con il presidente della Corea del Nord. Sugli equilibri internazionali, molto dipenderà da quello che succederà in Medio Oriente. Per quanto riguarda l’Ucraina, sono preoccupata per le decisioni che potrebbe prendere Trump. Non vedo anni facili e vedo sicuramente l’insipienza dell’Europa in politica estera. E questo non aiuta. Attenzione però, perché il nuovo ordine mondiale che vuole la Cina è un pericolo per la democrazia”.

Il giornalista Vento ha quindi ricordato «la lunga e veloce corsa che il libro fa attraverso l’Europa» e spiegato come l’autore si prenda delle pause per «riflessioni quasi filosofiche sulle condizioni del mondo».

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Sei personaggi in cerca d’autore, il capolavoro di Pirandello in scena al Teatro Municipale il 16 e 17 aprile

Valerio Binasco affronta uno dei capolavori di Luigi Pirandello, il testo che meglio di qualunque…

9 ore fa

Stelle Sonanti, il 16 aprile esibizione al violino di Daniele Fanfoni e Davide Quaglia

La musica torna nei luoghi di cura con un nuovo concerto all’Ospedale di Piacenza, proseguendo…

9 ore fa

Punti di vista: “Una buona prestazione dei biancorossi nonostante la sconfitta”. L’analisi di Amorini dopo Piacenza – Forlì – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

10 ore fa

Schianto ambulanza, Rebecchi (Anpas) risponde ai commenti social: “Non si getti discredito su chi opera al servizio della comunità”

In merito all’incidente avvenuto in data 12 Aprile a Piacenza, che ha coinvolto una delle…

11 ore fa

Infortunio sul lavoro o comune malattia? Il caso di un’infermiera piacentina risolto grazie a Epaca

Timbra il cartellino di uscita dal posto di lavoro per recarsi alla mensa durante la…

11 ore fa

Volley – Una Gas Sales troppo sprecona concede Gara 2 a Trento (2-3)

Battaglia al Palabanca, dopo due ore e mezza abbondante di gioco ad avere la meglio…

12 ore fa