Eventi a Piacenza

Open Day Udito il 20 settembre alla Casa di Cura Piacenza. La Dott.ssa Di Rubbo: “Uno spazio interamente dedicato ai bimbi dai 3 anni” – AUDIO

Open Day Udito il 20 settembre alla Casa di Cura Piacenza. La salute uditiva rappresenta un aspetto cruciale dello sviluppo complessivo del bambino da far attenzionare ad ogni genitore, in quanto riveste un ruolo fondamentale nell’apprendimento e nella socialità. Venerdì 20 settembre, presso l’ambulatorio di otorinolaringoiatria pediatrica del Gruppo Otologico sito in Casa di Cura Piacenza, si svolgerà l’open day dedicato alla salute dell’udito – in presenza della Dott.ssa Vittoria Di Rubbo – composto da visita otoscopica e impedenzometria.  

Dott.ssa Vittoria Di Rubbo: AUDIO intervista

Abbiamo deciso di dedicare uno spazio interamente ai bambini dai 3 anni di età in su con l’obiettivo di monitorare la salute uditiva che è molto importante. In particolare per cercare di rilevare e trattare precocemente eventuali problemi. L’esame consiste in una visita che permette di studiare la membrana timpanica del bimbo ed avere già una prima percezione di eventuale problematiche, seguito test impedenziometrico.

L’otorinolaringoiatria pediatria

E’ la branca medica che si occupa di diagnosticare e trattare le patologie di gola, naso e orecchio nei bambini. È consigliabile rivolgersi allo specialista otorinolaringoiatra sia per controlli di routine, sia in presenza di sintomi specifici (raffreddori, otiti ricorrenti, problemi di udito). 

I sintomi a cui prestare attenzione nei bambini

  • Frequenti raffreddori, tosse, catarro;
  • Frequenti mal di orecchie;
  • Respirazione a bocca aperta;
  • Disturbi del sonno;
  • Problemi di udito;
  • Difficoltà a scuola (poca concentrazione e disturbi di apprendimento e di socializzazione).

Il Centro del Gruppo Otologico, specializzato per le patologie che interessano l’orecchio, apre un ambulatorio dedicato alla valutazione dell’udito nei bambini attraverso una serie di accertamenti appropriati in base all’età. Nel bambino, il riconoscimento precoce di un difetto dell’udito è fondamentale per poter mettere in atto velocemente le cure necessarie e impedire che la sordità o un deficit uditivo abbia conseguenze sull’intera vita del piccolo paziente (ritardo o mancato apprendimento del linguaggio, sviluppo di deficit cognitivi etc.).

L’evento è rivolto ai bambini a partire dai 3 anni d’età e per partecipare occorre scrivere a prevenzione@casadicura.pc.it oppure su WhatsApp al numero 378.3033425. 

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Rugby – Vittoria di Piacenza contro Monferrato nell’ultimo impegno casalingo della stagione

Ultimo impegno casalingo per la squadra biancorossa che per l’occasione accoglie il Monferrato, fanalino di…

7 ore fa

Punti di vista: “Dopo un inizio complicato, c’è stata una grande reazione”. L’analisi di Amorini dopo Imolese – Piacenza – AUDIO

È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…

7 ore fa

Valeria Poli al PalabancaEventi il 7 aprile con il libro sui castelli del Piacentino

“Il sistema castellano nel Piacentino – Criteri insediativi e tipologie architettoniche” è il titolo del…

9 ore fa

CinqueQuarti & Friends, una serata di musica, talento e condivisione, martedì 8 aprile, Teatro President a Piacenza – AUDIO

CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…

9 ore fa

Serie B – I Bees reggono per un tempo, ma nel finale la Rucker sorpassa e chiude 81-70

Fiorenzuola Bees fa visita alla Prealpi San Biagio Arena, ospite di una Rucker San Vendemiano…

10 ore fa