Eventi a Piacenza

Omaggio a Giana Anguissola con uno spettacolo il 3 agosto a Travo

Omaggio a Giana Anguissola il 3 agosto a Travo. Uno spettacolo di contaminazione tra prosa e video che ci riporta nella Piacenza popolare degli anni Venti così come è stata raccontata dalla scrittrice Giana Anguissola nel suo primo romanzo di grande successo, edito da Mondadori nel 1931.

Giovedì 3 agosto alle Serate letterarie di Travo andrà in scena Il romanzo di molta gente. Storie di donne, amore, lavoro, partenze e ritorni… a Piacenza, riduzione teatrale dell’omonimo libro e frutto della felice collaborazione tra Carolina Migli, che ha curato gli adattamenti e la messa in scena, e il videomaker Roberto Dassoni, autore di tutte le parti video.

Lo spettacolo si avvale anche dello speciale contributo musicale di Gian Francesco Amoroso (pianoforte) e Franco Nobis (flauto).

Omaggio a Giana Anguissola

Si tratta di una grande favola corale che ha come protagonisti i personaggi della vecchia Piacenza: le bottonaie, il mercataro, l’emigrante, il tuttofare, il capo fabbrica…

Amore, odio, miserie, solidarietà e coraggio si intrecciano in una storia dolce e nostalgica, che ci riporta a un tempo in cui le donne volevano sì l’amore, ma anche il lavoro; dove viaggiare voleva dire emigrare, e quando si partiva si sognava il ritorno.

In scena

Carolina Migli, Mirella Girometti, Daniele Dall’Olio, Pietro Fenucci e Alice Robbi. 

L’appuntamento con Il romanzo di molta gente è alle ore 21.15 a Travo nella piazzetta dell’asilo di via Borgo Est. L’ingresso è gratuito.

Le Serate letterarie sono promosse dal Comune di Travo, patrocinate dal Ministero dei Beni culturali e dalla Regione Emilia-Romagna e sostenute dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano. Partner organizzativi: cooperativa Educarte e Travolibri.

INFO e AGGIORNAMENTI

www.gianaanguissolatravo.it

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Kickboxing – Per la Yama Arashi diciassette medaglie a Jesolo

Quattordici medaglie nel Criterium nazionale e tre nella Coppa del Presidente, con un totale di…

12 ore fa

La complice avvicinava le vittime, lui le aggrediva e rapinava: uomo di 45 anni arrestato a Piacenza

Nel pomeriggio di ieri, la Squadra Mobile di Piacenza ha tratto in arresto per l’espiazione…

13 ore fa

Viabilità, modifiche in centro storico e via Nasalli Rocca. Provincia: lavori ai ponti Riglio e Grattarolo

Modifiche e limitazioni alla viabilità in centro storico Domenica 13 aprile, dalle 10 alle 17, per consentire…

13 ore fa

Premio Agrimanager per le imprenditrici Agricole Gandolfi, le congratulazioni di Coldiretti

Congratulazioni da parte di Coldiretti Piacenza alle Società Agricole Gandolfi e Santa Faustina e al…

13 ore fa

“Diritto e lavoro, un terreno comune”, lunedì al Carmine il convegno su sfruttamento, caporalato e lavoro sommerso

E' confermato per lunedì 14 aprile, con inizio alle 10 presso la sede del Laboratorio…

13 ore fa

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità il 13 aprile. Il Sindaco Balestrieri: “Una giornata di spensieratezza” – AUDIO

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità domenica 13 aprile. Per tutto il…

14 ore fa