Le intense precipitazioni di questi giorni hanno creato diversi danni in provincia. Una delle situazioni più gravi si è verificata a Marsaglia dove il fiume Trebbia, particolarmente gonfio, ha di fatto estirpato una parte della sponda lungo la Statale 45, all’imbocco del ponte. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Bobbio per mettere in sicurezza la zona, mentre i tecnici Anas hanno effettuato i primi controlli del caso. Inizialmente gli addetti avevano optato per la limitazione del senso unico alternato, ma subito dopo hanno preferito chiudere il viadotto al traffico.
Situazione simile anche a Ponte dell’Olio dove il Nure ha consumato la sponda lungo la Statale 654 all’altezza di Biana.
“La situazione attuale rileva una rottura della gabbionata a sostegno dell’asse stradale, con una parte dell’asse viario ormai di fatto sospesa sopra il torrente senza più massicciata sottostante. Nelle prossime ore sarà valutata da parte di Anas la possibile chiusura del tratto per sopraggiunto pericolo di cedimento della carreggiata. L’amministrazione manterrà contatti costanti con il personale di riferimento dell’ente. Ogni eventuale aggiornamento sarà prontamente fornito alla cittadinanza”, ha annunciato il sindaco Alessandro Chiesa.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Ultimo impegno casalingo per la squadra biancorossa che per l’occasione accoglie il Monferrato, fanalino di…
È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…
Piacenza conquista il pareggio in rimonta contro l'Imolese: dopo un primo tempo non all'altezza, i…
“Il sistema castellano nel Piacentino – Criteri insediativi e tipologie architettoniche” è il titolo del…
CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…
Fiorenzuola Bees fa visita alla Prealpi San Biagio Arena, ospite di una Rucker San Vendemiano…