Nuovo anno scolastico alle porte, Daniele Novara: “Abbiamo bisogno di una scuola diversa rispetto al passato“. Il noto pedagogista, autore e direttore del CPP (Centro psicopedagogico per l’educazione e la gestione dei conflitti, ente accreditato presso il MIUR, da più 30 anni a sostegno delle funzioni educative a favore della scuola e degli insegnanti) è tra i relatori del convegno nazionale “A scuola con coraggio“.
Prima di tutto occorre che gli insegnanti possano tornare a sentirsi una risorsa, valorizzati come professionisti dell’apprendimento – afferma Daniele Novara. Infatti devono avere gli strumenti per recuperare il loro ruolo di registi e organizzatori del gruppo classe nelle sue dinamiche socio-educative. Come dicevo serve una scuola diversa rispetto al passato, una scuola laboratorio e che possa creare connessioni tra gli alunni e anche tra gli insegnanti”.
“Spero senza questa assurda convinzione nel pensare alla scuola come un focolaio di contagi. Questa è una falsità, perché le classi sono ambienti più sicuri per i ragazzi. Oggi abbiamo insegnanti vaccinati al 90%, i bimbi non si ammalano e anche gli adolescenti al 55% sono vaccinati, cosa si può volere di più? Io dico basta con questo accanimento sulla scuola che invece deve continuare ad essere la nostra speranza per il futuro. Anche sulle mascherine deve essere fatto qualcosa, perché siamo l’unico paese in Europa dove i bimbi delle primarie devono indossare i dispositivi di protezione. I piccoli non hanno bisogno della mascherina ed è un grave danno per la loro crescita non poter condivider il volto dei compagni e della maestra. Bisogna analizzare i danni di un possibile contagio tra i bambini, quasi nullo, con i danni reali dal punto di vista psicologico e psicoemotivo“.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Nuova edizione per il percorso di educazione economico-finanziaria “Dai valore al tuo futuro”, al quale…
Aci Piacenza, scende in campo per la sicurezza stradale anche per le vacanze di Pasqua…
Al via la campagna "Attenta-mente!", mirata alla promozione della sicurezza stradale sia attraverso una serie…
La mattina del 16 aprile, la Questura di Piacenza ha disposto un servizio di controllo…
Continua con ottimi risultati la stagione sportiva della squadra Master di nuoto della Vittorino da…
Domenica intensa e ricca di emozioni per i ragazzi dell’U14 Omnia Rugby, protagonisti del 10°…