Attualità

Nuove povertà, il Direttore di Caritas Piacenza Mario Idda: “Dopo il Covid, la crisi energetica nel 2022 ha creato un ulteriore impoverimento di una parte della comunità” – AUDIO

Nuove povertà, il Direttore di Caritas Piacenza Mario Idda: “Dopo il Covid, la crisi energetica nel 2022 ha creato un ulteriore impoverimento di una parte della comunità”. Anche a Piacenza sono in aumento le persone costrette a chiedere aiuto e le previsioni per il nuovo anno non sono incoraggianti in questo senso.

Il 2022 è stato un anno ulteriormente gravosospiega Iddasoprattutto per quelli che sono chiamati “i nuovi poveri”. In particolare perché si veniva già dagli anni difficili del Covid che ha provocato anche problemi economici e poi è arrivata la crisi energetica. Questa situazione ha portato un ulteriore impoverimento di un’altra parte della nostra comunità. Abbiamo avuto pure un ritorno di situazioni che erano in autonomia e stavano vivendo in maniera abbastanza tranquilla. Teniamo conto che il peggioramento provocato soprattutto dai costi dell’energia e l’aumento dei prezzi sta portando segni importanti soprattutto in questo momento, a cavallo del nuovo anno

C’è ancora grande orgoglio prima di chiedervi aiuto?

Talvolta si scoprono delle situazioni di grande povertà casualmente. C’è una certa difficoltà a rivolgersi alla Caritas. E’ diverso invece per le famiglie extracomunitarie perché si trovano in un paese straniero e quindi si avvicinano con meno problemi a chiedere aiuto. E’ un aspetto che mette sempre in imbarazzo, in difficoltà le persone.

Nuove povertà, il Direttore di Caritas Piacenza Mario Idda: AUDIO INTERVISTA

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

11 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

11 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

20 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

20 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

21 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

22 ore fa