Economia

Modello 730/2024: Novità e Semplificazioni per la Dichiarazione dei Redditi

Podcast realizzato dal commercialista Dott. Gianluigi Boselli con la collaborazione delle Ragioniere Michela Boiko e Giulia Ghirardotti.

Nell’ambito delle novità fiscali per l’anno 2023, il modello 730 si presenta con importanti aggiornamenti che semplificano la dichiarazione dei redditi per lavoratori dipendenti e pensionati. Scopriamo insieme le principali novità e le implicazioni per i contribuenti.

Ti potrebbero interessare altri argomenti fiscali e contabili?

Il modello 730, punto di riferimento per la dichiarazione dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati, si presenta con alcune novità significative per l’anno 2023, che troveranno applicazione nel modello 730/2024.

Novità nel Modello 730/2024

Una delle principali novità riguarda la possibilità di presentare il modello 730 senza intermediari, anche nel caso in cui si abbia un datore di lavoro che funge da sostituto d’imposta. Questa possibilità consente ai contribuenti di gestire direttamente la propria dichiarazione dei redditi e il relativo rimborso o pagamento, stabilendo un rapporto diretto con l’Agenzia delle Entrate. “È una novità importante che semplifica il processo per i lavoratori dipendenti e pensionati”, sottolinea il dott. Gianluigi Boselli, commercialista.

Quadro RW e Quadro W

Una rilevante innovazione è rappresentata dall’introduzione del Quadro W nel modello unico. “Il Quadro W consente ai contribuenti di dichiarare investimenti e attività estere senza la necessità di presentare due dichiarazioni separate, come avveniva in passato”, spiega Michela Boico, collaboratrice e ragioniera. Questo significa che i lavoratori dipendenti e pensionati possono includere tali informazioni direttamente nel modello 730/2024, semplificando il processo di dichiarazione dei redditi.

Presentazione del Modello 730

La possibilità di presentare il modello 730 senza sostituto d’imposta rappresenta un ulteriore passo verso la semplificazione delle procedure fiscali per i contribuenti. “Questa opzione consente una gestione più diretta della dichiarazione dei redditi, eliminando l’intermediazione del datore di lavoro”, precisa Michela Boico. È importante sottolineare che, in caso di credito d’imposta, questo verrà erogato direttamente dall’Agenzia delle Entrate, mentre in caso di debito sarà necessario effettuare il versamento tramite modello F24.

Precedente Puntata: Nuova Proroga per la Rottamazione Quater: Cosa Cambia?

Il modello 730/2024 si presenta con importanti novità che agevolano i contribuenti nella gestione della propria dichiarazione dei redditi. La possibilità di presentare il modello senza sostituto d’imposta e l’introduzione del Quadro W semplificano notevolmente le procedure, consentendo ai lavoratori dipendenti e pensionati di gestire direttamente la propria situazione fiscale.

Con queste novità, la dichiarazione dei redditi diventa più accessibile e trasparente per tutti i contribuenti, garantendo una maggiore autonomia nella gestione delle proprie finanze.

Commercialista di fiducia

Riascolta in Podcast tutte le puntate del consueto appuntamento con il dottor Gianluigi Boselli, commercialista di fiducia. In onda su Radio Sound ogni mercoledì ore 11.30 e in podcast in questa sezione.

Podcast Commercialista di fiducia

Dr. Gianluigi Boselli

Via Manfredi Giuseppe, 23 – 29122 Piacenza (PC)
Tel 0523 453120

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Redazione M

Sono "nato in Radio" a Radio Sound. Ho da sempre sempre coltivato la passione per la musica. Radiofonico, giornalista, webmaster, regista, tecnico e un po' di tutto.

Share

Articoli recenti

Fiorenzuola-Lentigione: obbligatorio vincere per continuare a sperare

Segui Fiorenzuola-Lentigione domani, giovedì 17 Aprile dalle 15:00, con gli aggiornamenti LIVE solo su RADIOSOUND!…

54 minuti fa

Fiera dell’Angelo 2025 di Borgonovo Val Tidone il 20 e 21 aprile, la Sindaca Patelli: “Evento storico atteso con emozione” – AUDIO

Fiera dell’Angelo 2025 di Borgonovo Val Tidone il 20 e 21 aprile, Monica Patelli: "Evento…

2 ore fa

Tennistavolo – Cortemaggiore, altre soddisfazioni: playoff in C2, promozione dalla D3

Nell’ultima giornata dei campionati a squadre di tennistavolo Cortemaggiore arrivano due sconfitte: 5-3 a Trento…

2 ore fa

Ciclismo – Giacomo Indrizzi (Asd Programma Auto) quinto in terra parmense

Piazzamento in terra parmense per Giacomo Indrizzi, portacolori dell'Asd Programma Auto che sabato scorso si è…

2 ore fa

Volley – Gas Sales Piacenza, giovedì c’è Gara 3 delle Semifinali. Galassi: “A Trento con il coltello fra i denti”

Dopo l’infinita battaglia in Gara 2 vinta da Trento al tie break ed ora avanti…

2 ore fa

Dichiarazione dei redditi, il nodo dei familiari a carico. Amendoni (CAF Coldiretti): “Ecco come funziona” – AUDIO

Il nodo dei familiari a carico nel 730, Amendoni (CAF Coldiretti): "Ecco come funziona". Si…

3 ore fa