E’ di 312 mila euro complessivi – suddivisi in 104 mila euro per ciascuna delle tre annualità previste (2025, 2026, 2027) – il valore della sponsorizzazione spontanea che Confindustria Piacenza ha promosso, con il coinvolgimento diretto di numerose aziende associate, a sostegno di un ampliamento dell’offerta pubblica dei nidi d’infanzia, in linea con gli obiettivi dell’Amministrazione comunale.
La proposta è stata illustrata stamani in Municipio dalla sindaca Katia Tarasconi e dall’assessora alle Politiche per l’Infanzia Nicoletta Corvi, accanto alla vice presidente di Confindustria Piacenza Maria Angela Spezia (delegata alla Responsabilità sociale d’impresa e alla parità di genere) e al direttore Luca Groppi. Queste le aziende che hanno raccolto l’invito dell’associazione a contribuire all’iniziativa:
L’impegno di Confindustria e delle imprese aderenti consentirà di finanziare parte delle spese sostenute dal Comune di Piacenza per la gestione dei nidi d’infanzia, concorrendo all’obiettivo di incrementare i posti a disposizione, ma la sponsorizzazione potrà concretizzarsi anche nell’adozione di uno specifico nido, individuato tra le strutture comunali.
“Ringraziamo i vertici di Confindustria Piacenza per la sensibilità e l’attenzione dimostrate con la scelta di supportare un settore cruciale per l’Amministrazione, perché riguarda un servizio fondamentale rivolto alle famiglie”, sottolineano la sindaca Tarasconi e l’assessora Corvi. “In particolare – aggiunge Tarasconi – promuovere la crescita della rete dei servizi educativi per la prima infanzia significa investire risorse a beneficio della comunità, tutelando l’occupazione femminile e favorendo concretamente la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro”.
“Con questa iniziativa – spiega la vice presidente Spezia – le aziende rispondono ad un bisogno concreto del territorio, contribuendo ad incrementare l’offerta pubblica dei nidi d’infanzia della città. Oggi prende vita un progetto importante che coinvolge una decina di aziende associate in stretto dialogo con l’Amministrazione comunale. Gli asili non si limitano ad accogliere bambini nelle strutture, coinvolgono temi sempre più attuali come l’equilibrio tra vita privata e lavoro e le pari opportunità di madri e padri nella progettazione della propria vita. La responsabilità sociale delle aziende sta proprio nel rispondere con i fatti a questi bisogni, in stretta collaborazione con le istituzioni del territorio”.
“A partire dall’iniziativa di Confindustria – rimarca l’assessora Corvi – l’Amministrazione comunale ha emanato oggi l’avviso pubblico volto a raccogliere eventuali ulteriori adesioni da parte di realtà del territorio che vogliano seguire questo esempio virtuoso, che potrà generare un risultato estremamente positivo e importante per la collettività”.
Tutte le informazioni utili sono consultabili sul sito www.comune.piacenza.it, con evidenza anche in home page. I soggetti interessati potranno inviare la propria proposta di adesione entro il 22 maggio prossimo, tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica protocollo.generale@cert.comune.piacenza.it, indicando nell’oggetto la seguente dicitura: “Proposta di sponsorizzazione economica finalizzata a sostenere l’ampliamento dell’offerta pubblica di nidi d’infanzia”.
Per ulteriori chiarimenti, è possibile scrivere a laura.guidotti@comune.piacenza.it .
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Quattordici medaglie nel Criterium nazionale e tre nella Coppa del Presidente, con un totale di…
Nel pomeriggio di ieri, la Squadra Mobile di Piacenza ha tratto in arresto per l’espiazione…
Modifiche e limitazioni alla viabilità in centro storico Domenica 13 aprile, dalle 10 alle 17, per consentire…
Congratulazioni da parte di Coldiretti Piacenza alle Società Agricole Gandolfi e Santa Faustina e al…
E' confermato per lunedì 14 aprile, con inizio alle 10 presso la sede del Laboratorio…
Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità domenica 13 aprile. Per tutto il…