Un errore di progettazione del macchinario. Potrebbe essere questa la causa della morte di Nicoletta Palladini, operaia 50enne piacentina, strappata alla vita nel turno di notte tra domenica 6 e lunedì 7 novembre 2022 alla vetreria di Borgonovo, “inghiottita” tra un nastro mobile trasportatore e un macchinario porta bancali. Una morte sul lavoro che aveva suscitato parecchio e comprensibile clamore in tutta la provincia e non solo.
La Procura, che non ha mai smesso di indagare sul tragico infortunio, aveva disposto una consulenza tecnica per cercare di capire cosa fosse accaduto quella terribile notte. Secondo i periti, il macchinario al quale Nicoletta stava lavorando avrebbe avuto un difetto di base. Un difetto legato ai sistemi di sicurezza. Un errore nella progettazione dello strumento insomma.
Nessuna carenza, dunque, per quanto riguarda le misure di sicurezza adottate dall’azienda. Non a caso la Procura ha chiesto l’archiviazione per quanto riguarda la posizione dei dirigenti, inizialmente indagati per omicidio colposo. Ora l’ipotesi di reato si sposta su chi ha progettato e prodotto il macchinario.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Ultimo impegno casalingo per la squadra biancorossa che per l’occasione accoglie il Monferrato, fanalino di…
È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…
Piacenza conquista il pareggio in rimonta contro l'Imolese: dopo un primo tempo non all'altezza, i…
“Il sistema castellano nel Piacentino – Criteri insediativi e tipologie architettoniche” è il titolo del…
CinqueQuarti & Friends, un cast d’eccezione salirà sul palco del Teatro President di Piacenza per…
Fiorenzuola Bees fa visita alla Prealpi San Biagio Arena, ospite di una Rucker San Vendemiano…