Notizie

Mototortello 2024: raccolti più di 3.500 €. Oltre 150 partecipanti da tutta Italia

Mototortello 2024 è un motoraduno con forte caratterizzazione gastronomica che la Confraternita dei Grass organizza da oltre vent’anni in provincia di Piacenza, e che vede la partecipazione di centinaia di centauri da tutta Italia. Quest’anno messa in campo una vincente sinergia insieme al Motoclub Lampeggianti Blu e ad Orologi e Pistoni.

Mototortello 2024, il programma

Il programma prevede un giro di un paio d’ore per le valli piacentine, poi un pranzo tradizionale piacentino dove non possono mancare i tortelli con la coda, poi lotteria e premiazioni varie. In particolare, la premiazione più attesa, è quella di miss Mototortello, che non è una gara di bellezza o di destrezza, ma le concorrenti si cimentano in tre prove: saper pronunciare una frase in lingua piacentina sotto l’occhio vigile di un esperto, saper chiudere magistralmente almeno tre tortelli con la coda, e poi la prova finale “balla sulla rotoballa” al ritmo di “Ciapa la galeina”.

Mototortello 2024, il Presidente del motoclub lampeggiante blu

L’evento cresce anno dopo anno – dice Michele Mauro, presidente del motoclub Lampeggianti Blu – e l’organizzazione del dopo pandemia all’agriturismo Casa Galli ha mostrato come sia confermato l’interesse per l’evento e per la sua formula originale”.

Mazzocchi e Navalli di Orologi e Pistoni

Il bilancio della sinergia messa in campo in questo primo anno tra il nostro evento e il Mototortello – chiosano Andrea Mazzocchi e Mattia Navalli di Orologi e Pistoni – ci ha permesso di far crescere la raccolta di fondi di quasi il doppio, e questo ci rende molto orgogliosi”.

La soddisfazione di Botteri e Favari

Davide Botteri ed Edoardo Favari della Confraternita dei Grass non nascondono la loro soddisfazione: “la collaborazione con Lampeggianti Blu e Orologi e Pistoni ha permesso di iniettare energie nuove nel nostro storico evento, riuscendo inoltre a raccogliere fondi significativi da destinare alla beneficenza”.

Mototortello 2024, il ricavato

Il ricavato dell’evento, oltre 3.500 €, devoluto all’Hospice di Borgonovo ed al Reparto Pediatria dell’Ospedale di Piacenza.

Il prossimo appuntamento

L’appuntamento per il prossimo anno è fissato: domenica 29 giugno 2025. Tutti sono avvisati!

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Piena del Po, confermata l’allerta rossa anche per domani nel Piacentino: il fiume raggiungerà gli otto metri

Il passaggio della piena del Po, dovuta alle forti piogge di questi giorni nell’Italia nord-occidentale,…

20 minuti fa

Alla Casa della Salute e Comunità della Val Tidone un nuovo percorso partecipativo per il benessere collettivo

Oltre trenta volontari si sono incontrati alla Casa della Salute e Comunità della Val Tidone, a…

3 ore fa

Prosegue nei quartieri Farnesiana, San Lazzaro e Santa Franca (PEEP) la distribuzione dei nuovi contenitori per i rifiuti

A seguito della gara per la gestione dei rifiuti, l’impegno congiunto di Iren - risultata…

4 ore fa

Affittocasa.info, è online il nuovo sito dedicato alla locazione abitativa

È online affittocasa.info, il nuovo sito Internet dedicato alla locazione abitativa. Nato dall’esperienza della Confedilizia,…

4 ore fa

La solidarietà del Moto club Lampeggianti blu, uova di Pasqua e 3 mila euro per Pediatria

Un momento di affetto e vicinanza ai più piccoli: si è svolta oggi, venerdì 18…

4 ore fa

Ancora in espansione il mercato del lavoro piacentino, cresce l’occupazione: Piacenza terza in Italia per tasso di attività

È proseguito nel corso del 2024 l’andamento particolarmente positivo già sperimentato un anno prima dal…

4 ore fa