Attualità

Il dottor Capucci: “Miocarditi in aumento tra giovani e atleti, correlazione col vaccino anti-Covid mRna” – AUDIO

“Nel 2021 si è riscontrato un aumento dei casi di miocardite giovanile e negli atleti. Anche le morti improvvise tra i calciatori sono superiori alla media. Dagli studi emerge un legame significativo con i vaccini mRna, il Ministero non dovrebbe minimizzare. Il problema è più accentuato negli atleti maschi e giovani, specie a causa dei livelli di catecolamine”.

Lo scrive in un articolo il medico piacentino Alessandro Capucci, Ordinario di Malattie Cardiovascolari (già direttore della Clinica di Cardiologia, Università Politecnica delle Marche).

“La cronaca ci mostra come molti atleti abbiano avuto problemi di miocardite, problemi che li hanno tenuti lontano dai terreni di gioco”.

La miocardite acuta può anche essere fatale, non parliamo di una percentuale alta: la miocardite da vaccino non pare essere fatale, però è difficile esprimersi in maniera precisa perché dipende anche dall’individuo e da quando si scopre di avere questo problema”.

“Recenti dati della UK Health Security Agency, relativi alla situazione nel Regno Unito, ci mostrano come sia i casi di malattia sia le ospedalizzazioni sia, infine, i decessi avvengano in prevalenza in persone vaccinate (72%, 74% e 82% rispettivamente) ponendo dei seri dubbi sulla decantata sicurezza ed efficacia degli attuali vaccini anti-Covid (JR Hope, The Desert Review, April 2022)”, scrive Capucci in un articolo.

Ma perché soprattutto i giovani e gli atleti? Capucci cita uno studio brasiliano, condotto da Flavio Cadegiani:

“Gli atleti, particolarmente di sesso maschile, hanno usualmente livelli elevati di catecolamine attive anche in condizioni di riposo, come si può osservare dall’analisi delle catecolamine urinarie notturne che risultano nettamente superiori negli atleti rispetto ai non atleti; tutto questo mentre la loro eliminazione rimane simile nei due gruppi. Inoltre i giovani ne presentano un livello più elevato rispetto agli atleti più anziani (> 40 anni) ed i maschi rispetto alle femmine”.

“Succede quindi che soprattutto gli atleti maschi, che sono già esposti ad elevati livelli di catecolamine, ne incrementano ancora il livello, a seguito dell’inoculazione di questi vaccini, con conseguente necrosi di parti del tessuto muscolare miocardico”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Kickboxing – Per la Yama Arashi diciassette medaglie a Jesolo

Quattordici medaglie nel Criterium nazionale e tre nella Coppa del Presidente, con un totale di…

15 ore fa

La complice avvicinava le vittime, lui le aggrediva e rapinava: uomo di 45 anni arrestato a Piacenza

Nel pomeriggio di ieri, la Squadra Mobile di Piacenza ha tratto in arresto per l’espiazione…

16 ore fa

Viabilità, modifiche in centro storico e via Nasalli Rocca. Provincia: lavori ai ponti Riglio e Grattarolo

Modifiche e limitazioni alla viabilità in centro storico Domenica 13 aprile, dalle 10 alle 17, per consentire…

17 ore fa

Premio Agrimanager per le imprenditrici Agricole Gandolfi, le congratulazioni di Coldiretti

Congratulazioni da parte di Coldiretti Piacenza alle Società Agricole Gandolfi e Santa Faustina e al…

17 ore fa

“Diritto e lavoro, un terreno comune”, lunedì al Carmine il convegno su sfruttamento, caporalato e lavoro sommerso

E' confermato per lunedì 14 aprile, con inizio alle 10 presso la sede del Laboratorio…

17 ore fa

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità il 13 aprile. Il Sindaco Balestrieri: “Una giornata di spensieratezza” – AUDIO

Shopping pasquale a Gossolengo con i Mercanti di Qualità domenica 13 aprile. Per tutto il…

18 ore fa