Economia

Metalmeccanici davanti a Confindustria, le richieste dei sindacati: “Incremento di 280 euro nei prossimi tre anni”

“Il messaggio che arriva dagli operai metalmeccanici di Piacenza è chiaro: le aziende devono riaprire il tavolo di trattativa per il rinnovo contrattuale e alle nostre condizioni. L’adesione sul nostro territorio è stata altissima e la partecipazione al presidio sotto la sede di Confindustria ha visto una grande partecipazione. Siamo molto soddisfatti: ora si riapra il tavolo”.

Così, in una nota, le segreterie provinciali di Fiom Cgil, Fim Cisl, e Uilm Uil di Piacenza commentano lo sciopero e il presidio degli operai metalmeccanici piacentini che oggi, mercoledì 11 dicembre, unitariamente, hanno manifestato in via IV Novembre per chiedere il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro.

Infatti al tavolo si è creata una situazione di stallo, perché a fronte della piattaforma unitaria di Fiom, Fim e Uilm che prevede un incremento dei minimi retributivi di 280 euro nei prossimi tre anni, la parte datoriale ha portato al tavolo una controproposta irricevibile perché non contempla aumenti salariali certi. Mancate risposte sulla stabilizzazione dei contratti di lavoro precari, indisponibilità a ragionare su una riduzione dell’orario di lavoro, “un elemento significativo per affrontare una situazione industriale difficile” spiegano i sindacati dei metalmeccanici sono altri degli elementi di chiusura degli industriali che hanno portato allo sciopero.

“Sono mancati passi in avanti anche su altre importanti parti normative: tra i principali welfare, previdenza, formazione e inquadramento professionale, salute e sicurezza, appalti. Queste sono le basi su cui riaprire il confronto” spiegano Fiom, Fim e Uilm.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

E’ morto Papa Francesco, la Diocesi di Piacenza e Bobbio: “Momento di grande sofferenza, è stato testimone di speranza”

La diocesi di Piacenza-Bobbio si unisce al dolore della Chiesa universale per la morte di…

3 ore fa

E’ morto Papa Francesco: “Una figura che ha saputo parlare al mondo intero”. Domani rosario anche in Duomo

È morto Papa Francesco. Lo ha annunciato Sua Eminenza, il Card Farrell: “Carissimi fratelli e…

4 ore fa

Università Cattolica: “Profonda riconoscenza e immensa gratitudine a Papa Francesco”

Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica…

7 ore fa

Francesco Milza (Confcooperative): “Papa Francesco ha insegnato l’attenzione agli ultimi e ai più fragili”

“Potremmo così dire che la cooperazione è un altro modo di declinare la prossimità che…

7 ore fa

Papa Francesco, Foti: “Il suo impegno per gli ultimi resterà impresso nel cuore”

"Con profonda commozione esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.…

7 ore fa

Tarasconi: “Papa Francesco ci ha lasciati, ma non se ne va il suo esempio”

"Papa Francesco ci ha lasciati, ma non se ne va il suo esempio". Così il…

7 ore fa