Economia

Rallenta il mercato del lavoro nel Piacentino, nuovi contratti in calo fino al 7,4%

Si mostra in calo il mercato del lavoro in provincia di Piacenza.

Sono 2.490, infatti, i nuovi contratti previsti per il mese di novembre e 6.590 quelli per il trimestre novembre-gennaio; sia su base mensile che trimestrale, i valori appaiono in flessione rispetto  a quelli dello scorso anno (rispettivamente -6,0% e -7,4%).

I dati rilasciati dal Sistema informativo Excelsior, analizzati dall’Ufficio Studi della Camera di Commercio dell’Emilia, evidenziano che le attivazioni previste per novembre 2023 si concentreranno per il 75,1% nel settore dei servizi, con 1.870 nuovi contratti e un -7,9% rispetto al novembre 2023 e, per il 55 %, saranno in capo ad aziende con 50  o più dipendenti.

I nuovi contratti per settore

Nell’ambito del comparto, il più elevato numero di nuovi contratti è previsto per il commercio con  870 nuovi contratti (dato quasi triplicato  rispetto allo stesso periodo dello scorso anno), i servizi alle imprese con 550 nuovi contratti (-56,0% sul novembre 2023), i servizi di alloggio e ristorazione con 250 nuovi contratti  (+8,7%) ed i servizi alle persone con 200 nuovi contratti (-13,0%).   

Stabile, invece, il numero di nuovi contratti previsti nell’industria, con 620  attivazioni che risultano il frutto di una crescita dell’industria in senso stretto (490 nuovi contratti, +2,1%) e di un calo delle costruzioni (130 nuovi contratti in meno, con un -7,1% ).

Tempo indeterminato solo il 20%

Nel 20% dei casi – rileva la Camera di Commercio – i nuovi contratti previsti saranno stabili, cioè a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre nell’80% dei casi saranno a termine (a tempo determinato o altre forme con durata predefinita).

I nuovi contratti interesseranno per una quota del 38% giovani con meno di trent’anni; nel 55% dei nuovi contratti  è comunque richiesto il possesso di esperienza professionale specifica o nello stesso settore.

Anche a novembre le aziende incontreranno difficoltà nel reperimento di alcune figure professionali, complessivamente in 50 casi su 100.

Nell’ambito dirigenziale e con elevata specializzazione tecnica, tra le figure di più difficile reperimento vi sono gli specialisti in discipline artistico-espressive ( nell’86,1% dei casi), i tecnici della salute (nell’84,6% dei casi) ed i tecnici dei rapporti con i mercati ( nel 64,2% dei casi, di difficile reperimento).  

Riguardo l’ambito degli impiegati e delle professioni commerciali e nei servizi, sono di più difficile reperimento i professionisti qualificati nei servizi sanitari e sociali (nel 92,3% dei casi), gli operatori della cura estetica (nel 57,1% dei casi) e gli esercenti ed addetti nelle attività di ristorazione (52,0% dei casi).

Nel segmento degli operai specializzati le difficoltà si scontano soprattutto nella ricerca di  fonditori, lattonieri, calderai, montatori di carpenteria metallica (89,0% dei casi), di operai specializzati nell’installazione e manutenzione attrezzature elettriche ed elettroniche (85,0% dei casi) e di operai per macchine automatiche e semiautomatiche per lavorazioni metalliche (83,3%).

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Atletica – Trionfi e record per Piacenza ai Campionati Provinciali

Sabato 5 aprile, il Campus Pino Dordoni ha ospitato i Campionati di Società Provinciali per…

15 minuti fa

Kickboxing – Le giovani speranze della Yama Arashi brillano a Cinisello Balsamo

Quattordici medaglie per la Yama Arashi a Cinisello Balsamo, sede della competizione di kickboxing riservata…

18 minuti fa

Olimpiadi di Matematica il piacentino Nicola Rossetti del Liceo Gioia alla finale Nazionale individuale a Cesenatico

Il 19 febbraio 2025 si è svolta la fase distrettuale (provinciale) dei Giochi di Archimede,…

30 minuti fa

Valeria Poli, il castello strumento di promozione sociale, presentato l’ultimo studio al Palabanca Eventi

Sala Panini del PalabancaEventi esaurita in ogni ordine di posti per la storica dell’arte Valeria…

13 ore fa

Judo – Piacenza, Loris D’Aguanno si qualifica per la finale di Coppa Italia A2

Loris D'Aguanno si qualifica per la Finale di Coppa Italia A2 Federale di Judo. Domenica…

14 ore fa

Karate – Piacenza, cinque giovani staccano il pass per i campionati italiani

A Piacenza, al Palazzetto dello Sport di Via Alberici, il Karate Piacenza Farnesiana ha organizzato per la…

14 ore fa