Cronaca Piacenza

Maxi incidente sull’autostrada A1 tra Piacenza e Parma in direzione Bologna, decine di auto coinvolte e tratto chiuso. Gli aggiornamenti – FOTO

Incidenti a catena, decine di auto coinvolte, otto feriti e traffico in tilt. E’ accaduto lungo l’autostrada A1 nel tratto compreso tra Piacenza e Fidenza in direzione Bologna. Attualmente il traffico è bloccato così come sono stati chiusi gli ingressi per quanto riguarda il tratto interessato.  All’origine, molto probabilmente, la fitta nebbia che questa mattina accompagnava i viaggiatori.

Quattro gli incidenti che si sono susseguiti nell’arco di pochi chilometri e pochi minuti. Trenta le auto coinvolte e otto le persone ferite.

I soccorsi hanno attivato il protocollo emergenziale previsto in questi casi. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco che hanno lavorato a lungo per estrarre i feriti dalle lamiere accartocciate e per aiutare gli automobilisti impossibilitati a uscire dall’abitacolo a causa della troppa vicinanza ad altri mezzi incidentati.

Le numerose ambulanze intervenute hanno prestato i soccorsi alle persone coinvolte e condotto al pronto soccorso i feriti.

La nota di autostrade.it – ORE 12,38

Sulla A1 Milano-Napoli è stata disposta la chiusura del tratto compreso tra il bivio per la A21 Torino-Piacenza-Brescia e Fidenza in direzioni di Bologna a causa di diversi incidenti avvenuti in presenza di nebbia. A chi viaggia in direzione di Bologna si consiglia di uscire a Piacenza Ovest sulla A21, dove si sono formati 5 km di coda, e di fare rientro in autostrada a Parma, dopo aver percorso la viabilità ordinaria. Per le lunghe percorrenze da Milano a Bologna si consiglia di percorrere la A4 Torino-Trieste e la A22 Brennero-Modena. Sul luogo dell’evento sono presenti il personale di Autostrade per l’Italia, la Polizia Stradale e tutti i mezzi di soccorso.

IL COMUNICATO DI ANPAS

ANPAS Comitato Provincia di Piacenza fin da subito questa mattina si è messa a disposizione della Centrale Operativa 118 con mezzi e volontari aggiuntivi per poter supportare al meglio la “situazione emergenziale” che si è sviluppata presso l’Autostrada A1 Direzione Sud.

Dopo l’invio dei primi mezzi in convenzione 118, dato l’alto numero dei coinvolti, si è resa necessaria l’attivazione del protocollo ANPAS di emergenza straordinaria, che prevede una modalità tempestiva di interlocuzione tra i vertici dell’organizzazione con i vari Presidenti del territorio provinciale. Nel giro di poche decine di minuti sono state infatti attivate ulteriori unità operative mobili, che sono state destinate al Coordinamento del 118.

Data l’entità dell’evento, per ANPAS su un mezzo di soccorso di Croce Bianca, si è recato sul posto anche il Coordinatore Provinciale Paolo Rebecchi. In poco tempo l’organizzazione di ANPAS ha attivato ambulanze, operatori di Sala Radio e pre allertato il gruppo di Protezione Civile Interno e delle Attività Sociali.

Per affrontare questo scenario, che ha impattato sia sulla città, che in Autostrada, il personale aggiuntivo è stato messo principalmente a disposizione dalle Pubbliche assistenze di Cortemaggiore, San Giorgio, Val D’arda, Croce Bianca Piacenza, Val Tidone e Morfasso. A vario titolo, per l’emergenza sono state impegnate circa 45 unità, incluso il coordinamento, fondamentale in queste situazioni.

“Quello di oggi è stato uno scenario purtroppo tragico, che speriamo di non rivedere; non siamo più abituati a questa fitta nebbia e credo che ciò abbia inciso. Ringrazio i Volontari e i Presidenti di ANPAS, perchè senza incidere sulle attività programmate, anche in questa occasione sono stati determinanti”. Molto positivo il feedback operativo, che ha visto in modo tempestivo anche l’attivazione dell’unità di supporto logistico per l’eventuale allestimento rapido di aree e mezzi a disposizione delle Pubbliche Assistenze impegnate.  

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Piacenza – Forlì LIVE dalle 15:00 su Radio Sound

Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…

3 ore fa

Ravenna – Fiorenzuola LIVE, dalle 15:00 su RadioSound

Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…

4 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

11 ore fa

Banca di Piacenza, approvato il bilancio 2024 con un utile di 34,5 milioni di euro: “Il miglior risultato di sempre”

L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…

14 ore fa

Schianto tra un’ambulanza in emergenza e una vettura, un ferito in via Rigolli

Scontro tra un’ambulanza in emergenza e una vettura. Un ferito. I fatti sono accaduti questo…

14 ore fa

Serie A2 – Game Over: la Tezenis Verona condanna Piacenza alla retrocessione

Il match casalingo contro la Tezenis Verona si chiude con una sconfitta per l’Assigeco Piacenza,…

14 ore fa