Notizie

Pubblica Assistenza Val Vezzeno, 4^ marcia per la realizzazione della nuova sede

Marcia per la Pubblica Assistenza Val Vezzeno, un percorso tra le bellezze naturalistiche di Gropparello per sostenere la ristrutturazione della nuova sede. Domenica 2 giugno si alza il sipario sulla quarta edizione della marcia organizzata dai volontari di Anpas per ricavare fondi a sostegno di quello che è un vero e proprio presidio sanitario per il vasto territorio comunale di Gropparello.

Marcia per la Pubblica Assistenza Val Vezzeno, i percorsi

Sono quattro i percorsi pensati dai promotori per cercare di accontentare tutti i palati. Uno breve ideato appositamente per famiglie con bambini piccoli e passeggini, uno da quattro chilometri, uno da otto e, il più lungo, da 16 chilometri. Ogni percorso sarà segnalato con i colori che contraddistinguono i codici di uscita nelle emergenze che affronta quotidianamente la Pubblica. Ci sarà quindi il colore verde, il giallo e il rosso.

Marcia Pubblica Assistenza Val Vezzeno, come iscriversi

Sarà possibile iscriversi e partire da piazza Roma già dalle 7.00 di domenica 2 giugno. Dopo aver apprezzato gli scorci naturalistici che offre la Val Vezzeno, i partecipanti potranno anche sedersi a tavola al campo sportivo del paese dove saranno attivi gli stand gastronomici e gustarsi i piatti preparati dai volontari della Pubblica.Iil Presidente Bozzini

Sarà una grande festa della solidarietà e della promozione territoriale – le parole del presidente Stefano Bozzini -. Da giorni siamo impegnati nella pulizia e nella segnalazione dei vari percorsi che abbracciano le colline e i boschi di Gropparello. Siamo certi di poter regalare una bellissima giornata a tutti i partecipanti, una giornata che dedichiamo a quella che sarà la nostra nuova casa”.

Le modalità di partecipazione

Due le modalità di partecipazione, acquistando il biglietto da tre euro senza premio finale oppure quello da sei con il quale si potrà scegliere al termine della marcia di portare a casa un fiore, un prodotto dell’azienda agricola Biofilia o una bottiglia di vino.

I percorsi

Ci teniamo a coinvolgere le realtà produttive del territorio cercando di offrire la migliore vetrina possibile per l’intera vallata – evidenzia la vicepresidente della Pubblica assistenza Val Vezzeno Benedetta Moschini. I percorsi toccheranno punti panoramici, boschi, ruscelli, ma anche castelli e borghi unici come quello dei Bersani, il paese delle fiabe.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Kickboxing – Ventiquattro medaglie per la Yama Arashi a Gorle

Pioggia di medaglie per la Yama Arashi nel kickboxing a Gorle (Bergamo), sede della seconda…

2 ore fa

Serie A2 – Un inizio sottotono condanna l’Assigeco: i Lupi tornano a mani vuote da Torino

Niente da fare per l’Assigeco Piacenza nella trasferta del Pala “Gianni Asti” contro una Reale…

2 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza alza bandiera bianca contro San Vendemiano

Trentasettesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025, con la…

2 ore fa

Serie B – I Fiorenzuola Bees espugnano Orzinuovi sul finale: contro Crema è 78-79

A 80 minuti dal termine della stagione regolare, i Fiorenzuola Bees fanno visita alla Logiman…

2 ore fa

Dalle acque del fiume Po riaffiora un cadavere, indagini in corso a San Nazzaro

Dal fiume Po affiora un cadavere. Il ritrovamento è avvenuto nel tardo pomeriggio di ieri.…

3 ore fa

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

17 ore fa