Eventi a Piacenza

Lezioni d’arte a Palazzo Farnese, Fiazza: “Già tante iscrizioni per il viaggio nel mondo dell’arte” – AUDIO

Lezioni d’arte a Palazzo Farnese, Fiazza: “Già tante iscrizioni per il viaggio nel mondo dell’arte”. Da novembre a giugno i Musei Civici propongono un emozionante viaggio, aperto a tutti, nel mondo dell’arte dal Quattrocento al Settecento: un ricco calendario di lezioni d’arte condotte dal direttore Antonio Iommelli.

Un viaggio interessante ideato da Iommelli spiega l’Assessore alla Cultura Christian Fiazza al via il 14 novembre. Siamo molto soddisfatti perché le liste sono quasi già tutte piene e ricordiamo che i posti disponibili sono parecchi, 130. Ogni volta ci sarà la presentazione di un’opera che sarà spiegata da Antonio Iomelli un po’ come fa Barbero. Quindi non soltanto dal punto di vista tecnico, ma in modo più divulgativo.

Il programma

Questi gli appuntamenti: 14 novembre “Il Quattrocento – L’arte a Firenze: Masaccio, Donatello, Brunelleschi e la loro influenza sulle arti”, 28 novembre “Il Quattrocento veneto e adriatico”, 12 dicembre “Il Rinascimento a Roma”, 9 gennaio 2025 “Le altre città e corti italiane”, 23 gennaio “Leonardo da Vinci: genio universale tra arte e scienza”, 6 febbraio “Michelangelo: scultore, pittore e architetto”, 20 febbraio “Raffaello: armonia e bellezza nel Rinascimento”, 6 marzo “Tiziano Vecellio e il colore veneziano”, 20 marzo “Caravaggio e i Carracci, precursori dell’arte del Seicento”, 3 aprile “Rubens e la pittura fiamminga”, 17 aprile “Naturalismo, Classicismo e Barocco”, 8 maggio “I principali centri artistici del ‘600 in Italia”, 22 maggio “Il Rococò: eleganza e leggerezza”, 5 giugno “Neoclassicismo: il ritorno all’antico”.

Informazioni

Tutti gli appuntamenti si terranno nella giornata di giovedì alle ore 18 presso la Cappella Ducale di Palazzo Farnese. Per iscriversi alle lezioni – della durata di un’ora e un quarto o poco più – è necessario contattare il numero 0523 492658 o inviare una email a info.farnese@comune.piacenza.it. Il costo di ciascuna lezione è di 3 euro, in quanto la partecipazione al corso include la visita a opere d’arte conservate presso i Musei.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Terapia alternativa percorsi di bellezza e benessere in Epikurea a Piacenza -AUDIO

Terapia alternativa è un percorso che le persone trovano all'interno dell'associazione Epikurea. I percorsi riguardano…

9 minuti fa

Ciclismo – Il 27 aprile a Gossolengo appuntamento con le Donne Juniores

Si disputerà domenica 27 aprile la corsa su strada per Donne Juniores organizzata dalla Bft…

1 ora fa

Canottaggio – Tre podi per la Vittorino da Feltre al Trofeo D’Aloja

Ancora una prestazione collettiva di rilievo per la squadra giovanile di canottaggio della Vittorino da…

2 ore fa

Da Rossetti Market alla Pediatria di Piacenza, giochi regalati dai bimbi ai bimbi

Comprare un gioco nuovo, per un bambino, è sempre una grande emozione. Comprare un gioco…

3 ore fa

Il Requiem di Gabriel Fauré il 4 aprile alla Cattedrale di Piacenza

Si rinnova la collaborazione tra Diocesi di Piacenza-Bobbio e Fondazione Teatri di Piacenza, con l’emozione…

3 ore fa

Turismo a Piacenza, Raffaele Chiappa (Confcommercio): “Puntare sugli eventi sportivi e congressuali” – AUDIO

Turismo a Piacenza, Raffaele Chiappa: “Bisogna puntare sugli eventi sportivi e congressuali”. Il tema è…

4 ore fa