Circa 10 ore di attività didattica in aula con oltre 150 ragazzi coinvolti tra le classi 1^ e 5^ superiori.
Si è conclusa con la fine dell’anno scolastico 2023/2024, l’attività didattica svolta dai Carabinieri Forestali di Piacenza presso gli Istituti scolastici : Liceo M.G. Colombini di Piacenza e il Campus Agroalimentare Raineri Marcora di Piacenza.
La didattica è stata concordata con il personale docente referente ed è stata realizzata da personale qualificato dei Carabinieri Forestali di Piacenza mediante la proiezione di materiale didattico. Tra gli argomenti trattati, cenni sulla declinazione delle diverse attività forestali tra le quali il servizio di polizia fluviale e il monitoraggio delle aree fluviali protette.
Particolare attenzione all’attività istituzionale informativa e investigativa dei reparti e dei Nuclei Forestali argomentando sulle attività di indagine nei settori degli scarichi abusivi, le captazioni non autorizzate e i furti di ghiaia in alveo. Nello specifico i militari hanno fornito spunti di riflessione con collegamenti scientifici in tema di tutela della Biodiversità e sull’uso sostenibile della risorsa idrica e dei diversi Habitat ad essa collegati.
Inoltre particolare interesse ha suscitato l’esposizione sull’attività di controllo nel settore agroalimentare ed agropiraterie con collegamenti all’uso del suolo e delle problematiche ambientali riguardanti la “Terra dei fuochi” e gli interessi delle “Ecomafie”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…
Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…
«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…
Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…
Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…
Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…