Eventi a Piacenza

Les Ballets Trockadero de Monte Carlo al Teatro Municipale il 5 maggio

Les Ballets Trockadero de Monte Carlo al Teatro Municipale il 5 maggio.

Tripudio di grandi classici e ironia, per l’ultimo appuntamento della Stagione Danza 2019 della Fondazione Teatri di Piacenza. Domenica 5 maggio alle 16 sul palcoscenico del  Teatro Municipale si celebra il ritorno de Les Ballets Trockadero de Monte Carlo.

Gli amatissimi Trocks regaleranno al pubblico le loro perle tratte dal repertorio classico, interpretate con quell’irresistibile parodia en travesti che ne ha fatto una delle compagnie più conosciute e originali al mondo. In particolare tra assoluta fedeltà alle coreografie e mirabile tecnica degli interpreti. Fondati nel 1974, da allora i Trocks si sono affermati in tutto il mondo come un nuovo fenomeno della danza. Inoltre sono stati applauditi sui palcoscenici di tutti i più prestigiosi teatri internazionali.

Les Ballets Trockadero de Monte Carlo

L’appuntamento al Municipale, in collaborazione con Ater, vedrà un nutrito programma. Soprattutto tra celebri cavalli di battaglia della compagnia e assolute novità. In apertura un classico come il secondo atto de Il lago dei cigni,  lavoro “griffe” de Les Ballets Trockadero de Monte Carlo. Uno dei balletti più famosi al mondo, attingendo al magico regno dei cigni  in una poetica fantasmagoria di variazioni, di linee e di musica, sarà reinterpretato con la cifra stilistica inconfondibile e la straordinaria comicità dei Trocks. 

Sarà poi la volta di un balletto a sorpresa, a cui farà seguito La trovatiara (Pas de cinq), su musica di Giuseppe Verdi. Si tratta di una novità presentata per la prima volta in questo tour italiano della compagnia.

A conclusione del programma un altro grande classico targato Trocks: Paquita, balletto esemplare dello stile francese esportato a San Pietroburgo alla fine del XIX secolo. Dopo aver debuttato all’Opéra de Paris nel 1846, il balletto è stato prodotto l’anno successivo da Marius Petipa in Russia. In particolare con la coreografia di un Pas de Trois e di un Grand Pas de Deux caratterizzati dallo stile unico del grande coreografo. Questi due brani sono ben presto diventati un banco di prova per i ballerini, tanto da essere ancora oggi le sole parti preservate. I ballerini danno vita a una serie di fuochi d’artificio coreografici che sfruttano le possibilità virtuosistiche della danza classica accademica arricchita con un’inaspettata combinazione di passi.

Informazioni e biglietti

www.teatripiacenza.itbiglietteria@teatripiacenza.it

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Indipendenza economica e consapevolezza finanziaria contro la violenza sulle donne, primo incontro il 9 maggio

Nuova edizione per il percorso di educazione economico-finanziaria “Dai valore al tuo futuro”, al quale…

5 ore fa

Aci Piacenza, i consigli per viaggiare sicuri per le vacanze pasquali, Rosato: “Controlli alle auto e conducenti responsabili”- AUDIO

Aci Piacenza, scende in campo per la sicurezza stradale anche per le vacanze di Pasqua…

6 ore fa

Ai 160 km/h in strade con limite 50, la velocità tra le cause principali di incidenti: in arrivo undici nuovi “box arancioni” – AUDIO

Al via la campagna "Attenta-mente!", mirata alla promozione della sicurezza stradale sia attraverso una serie…

6 ore fa

Giardino di via Negri, droga abbandonata a terra tra i giochi per bambini: trovata dall’unità cinofila

La mattina del 16 aprile, la Questura di Piacenza ha disposto un servizio di controllo…

7 ore fa

Nuoto – Sedici medaglie per i Master della Vittorino da Feltre a Rapallo

Continua con ottimi risultati la stagione sportiva della squadra Master di nuoto della Vittorino da…

9 ore fa

Rugby – Omnia, i risultati del weekend: l’U14 chiude al 5° posto il Torneo “Memorial Sidiki”

Domenica intensa e ricca di emozioni per i ragazzi dell’U14 Omnia Rugby, protagonisti del 10°…

9 ore fa