Economia

Leroy Merlin, si rafforza l’ipotesi del ricollocamento: soluzione tra luci (poche) e ombre (molte)

Prosegue la trattativa tra i sindacati e la dirigenza di Leroy Merlin dopo l’annuncio dell’azienda di voler lasciare Castel San Giovanni. Lunedì scorso si è tenuto un incontro all’interno della sede castellana. Un incontro durante il quale, sostanzialmente, l’azienda ha fatto capire di essere ferma sulla propria decisione di lasciare la nostra provincia. Leroy Merlin si è detta disposta a concedere più tempo prima del “trasloco”. A questo punto l’unica speranza per i 500 lavoratori sembrerebbe essere il ricollocamento in una delle nuove sedi che apriranno a Mantova e Settala (Milano).

Nello specifico per 80 lavoratori piacentini resterebbero aperte le porte dello stabilimento di Mantova. I sindacati però non ci stanno e avanzano una controproposta: mantenere la sede di Castel San Giovanni con 250 lavoratori e ricollocare i restanti tra Settala e Mantova. Si attende la risposta dell’azienda (senza dimenticare Iron Log, agenzia che fornisce il personale a Leroy Merlin e in capo alla quale lavorano molti degli impiegati).

Ovviamente il ricollocamento non risolverebbe tutti i problemi, rappresentando una forte complicazione per i lavoratori piacentini. Settala si trova a un’ora di auto da Piacenza ed è complicata da raggiungere in treno. Mantova è evidentemente ancora più ostica. Ma a quanto pare questa sembrerebbe proprio l’unica speranza rimasta per i 500 lavoratori e per le loro famiglie.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

2 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

2 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

11 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

11 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

11 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

12 ore fa