“Legno, tela, colore”, alla Galleria Ricci Oddi visita guidata il 25 gennaio. In quanti modi si possono osservare le opere d’arte? Da quanti punti di vista diversi? Queste sono le domande all’origine del ciclo di visite intitolate Percorsi indisciplinati. Le opere d’arte raccontate da non storici dell’arte. Per quanto importante, l’approccio storico artistico non esaurisce le tante possibilità di lettura di un’opera d’arte: il medesimo dipinto, la medesima scultura svelano contenuti diversi se ad osservarle è un restauratore, oppure uno studioso di moda, un urbanista, un agronomo, un chimico, un artigiano…
Si comincia sabato 18 gennaio alle ore 16:00 con il restauratore Giuseppe De Paolis, che condurrà una visita dal titolo Legno, tela, colore. La vita materiale dei dipinti Ricci Oddi. Sotto la sua guida, le opere della Galleria si sveleranno dal punto di vista conservativo. Tele ridotte o ampliate, fragilità, supporti, foderature, telai, strati pittorici, alterazioni cromatiche: questi alcuni degli aspetti che saranno portati all’attenzione dei partecipanti in un percorso a due voci che vedrà la partecipazione – in veste non protagonista – della direttrice Lucia Pini.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Porta la firma del team di Ricerca delle professioni sanitarie - nato nel 2021 - dell’Ausl di Piacenza…
Due episodi di rapina si sono verificati nel pomeriggio di venerdì 11 aprile 2025 nella…
Due distinti episodi hanno richiesto l’intervento dei carabinieri nelle prime ore del mattino tra l’11…
Quattordici medaglie nel Criterium nazionale e tre nella Coppa del Presidente, con un totale di…
Nel pomeriggio di ieri, la Squadra Mobile di Piacenza ha tratto in arresto per l’espiazione…
Modifiche e limitazioni alla viabilità in centro storico Domenica 13 aprile, dalle 10 alle 17, per consentire…