Attualità

A XNL rivive la rivoluzione della legge Basaglia con il celebre spettacolo “Muri” di Sarti: “Una riforma che portò dalla violenza al rispetto” – AUDIO

Uno spettacolo divenuto un vero e proprio cult, che oggi Giulia Lazzarini, 90 anni compiuti da poco, porta in scena con la consueta energia che l’ha resa celebre. E ancora una volta XNL sforna una proposta artistica di enorme qualità, in grado di registrare ancora una volta il tutto esaurito. Se questa sera non si sono visti spettatori in piedi o seduti per terra è solo perché lo staff di Paola Pedrazzini ha deciso di introdurre le prenotazioni. Un grande successo per “MURI – prima e dopo Basaglia”, spettacolo cult di Renato Sarti, attore, regista e autore di testi teatrali rappresentati in Italia e all’estero, scritto a partire dai racconti di alcune infermiere dell’Ospedale Psichiatrico di Trieste, testimoni della vita in manicomio prima e dopo la rivoluzione voluta da Franco Basaglia.

Abbiamo incontrato proprio Sarti.

Intanto partiamo con l’importanza della legge Basaglia che è stata quasi definita rivoluzionaria

“Alla violenza fatta di psicofarmaci dati in dosi massicce, pestaggi, persone legate ai letti, all’elettroshock, alle lobotomie, se è arrivati al rispetto, al confronto, al dialogo, al tentare di comprendere e condividere la sofferenza umana degli altri.

Questo spettacolo si chiama “MURI – prima e dopo Basaglia”, vuol dire che di muri ne sono rimasti anche dopo la legge Basaglia?

“No, il titolo nasce perché l’infermiera che mi ha dato la testimonianza, la colonna portante dello spettacolo, anche se ci sono molti interventi, molti libri, molti altri materiali che concorso il tesoro del testo, l’infermiera è arrivata all’ospedale psichiatrico due anni prima che arrivasse Basaglia e quindi aveva vissuto, e in qualche modo anche ritenuto quasi normale quel metodo, cioè le violenze che dicevo prima, poi invece arriva Basaglia e vive il dopo, che cambia completamente tutto, non solo dal punto di vista psichiatrico, ma anche dal punto di vista proprio personale, intimo, familiare, privato suo. E quindi il prima e dopo Basaglia è sì, si parla di quelli che sono stati i cambiamenti all’interno delle logiche della psichiatria, ma anche di una rivoluzione interna, interiore di questa persona”.

Diciamo che il modello Friuli-Venza-Giulia funziona perché sono stati destinati i contributi doverosi. Laddove questo non funziona, tipo la Regione Lazio eccetera, meno, ma è un sistema che è stato preso a modello in Turchia, in Brasile, in Australia, in Svizzera: cioè ha rivoluzionato completamente il sistema psichiatrico mondiale.

Qual è la forza del suo spettacolo?

“Penso che derivi, uno, dall’argomento, dalla tematica che è sempre attuale. Perché noi, come società, nei confronti dei diversi abbiamo sempre l’atteggiamento, diciamo di rispetto nei confronti di chi condivide la sofferenza umana. Il secondo perché è perché la testimonianza di questa donna ha un suo percorso straordinario. Anche a livello di scrittura, anche a livello di testimonianza, lei era una donna popolare, in uno dei quartieri più popolari di Trieste, con il dialetto più vivace della città, il quartiere di Serbola, che improvvisamente si ritrova in un altro mondo e quindi anche dal punto di vista del linguaggio c’è una scrittura, un percorso, un’evoluzione drammaturgicamente molto efficace”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Volley, Serie B2 – Rossetti Market Conad non si distrae contro la Cenerentola Bergamo (3-1)

Vittoria doveva essere e vittoria è stata per la Rossetti Market Conad, che in B2…

6 ore fa

Annullato Lions Day, il 13 aprile in piazza Cavalli giornata dedicata allo screening con esibizioni sportive

Evento annullato: Lions Day, domenica 13 aprile in piazza Cavalli è in programma una giornata…

6 ore fa

LIVE Piacenza – Forlì 0-1, Fine primo tempo: decide Farinelli fin qui

Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…

10 ore fa

Ravenna – Fiorenzuola LIVE (3-0): tris di Di Renzo, notte fonda per il Fiorenzuola

Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Primo Tempo (2-0) 7'…

10 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

17 ore fa

Banca di Piacenza, approvato il bilancio 2024 con un utile di 34,5 milioni di euro: “Il miglior risultato di sempre”

L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…

20 ore fa