Laboratorio Verde Piacenza ha attivato una raccolta di cibo in scatola e antiparassitari per animali a sostegno di una struttura in Kosovo dove sono presenti i Carabinieri. Il coordinatore del CIMIC (CivilianMilitary Cooperation) Feliciano Angeli ha segnalato come in questa zona l’abbandono dei cani sia uno dei principali fattori di rischio per le persone. Infatti spesso questi animali aggrediscono in gruppo i cittadini rappresentando il veicolo della “rabbia”, che in Italia è stata debellata e tenuta sotto controllo proprio grazie al monitoraggio e alla creazione di strutture apposite.
Sono riusciti a Pristina a costruire un rifugio per cani – spiega Loris Burgio – e noi cerchiamo di sostenere questa struttura, quindi non solo i cani ma anche la popolazione che sta vivendo la problematica del randagismo. Aiutarli sul posto potrebbe permettere un cambio di rotta, di mentalità e di metodo di intervento sul territorio.
Va inviata una mail a piacenza@laboratorioverde.org indicando la propria disponibilità. Poi noi andremo a recuperare il materiale.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Questa mattina abbiamo ricevuto la notizia della morte di Papa Francesco, è stata una notizia…
La diocesi di Piacenza-Bobbio si unisce al dolore della Chiesa universale per la morte di…
È morto Papa Francesco. Lo ha annunciato Sua Eminenza, il Card Farrell: “Carissimi fratelli e…
Nel giorno del transito al cielo di Sua Santità Papa Francesco, la famiglia dell’Università Cattolica…
“Potremmo così dire che la cooperazione è un altro modo di declinare la prossimità che…
"Con profonda commozione esprimo il mio cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco.…