Una ricca e variegata serie di proposte di musica dal vivo; ma anche appuntamenti internazionali e iniziative per valorizzare i piccoli borghi dell’Appennino e i centri di pianura nella stagione estiva.
La Giunta regionale ha varato il piano 2020 a sostegno di progetti e iniziative di promozione culturale. Piano che assegna circa 3,5 milioni di euro: 2.975.000 euro a sostegno di 203 progetti di promozione culturale di soggetti pubblici e privati del territorio, e 525 mila euro ai soggetti convenzionati (pubblici e privati).
La ripartizione delle risorse rispecchia in modo proporzionale il numero dei progetti pervenuti. A Piacenza e provincia sono stati assegnati 188.500 euro per 17 progetti, di cui 126mila a soggetti privati per 13 progetti.
Tra i progetti finanziati a Piacenza e provincia troviamo il “Festival Illica 2020” (Comune di Castell’Arquato); “Piacenza si tinge di Giallo” (Comune di Piacenza); “Scuola dello spettatore – Il viaggiatori leggero – Rassegna 7Lettere25Note” (Comune di Fiorenzuola D’arda), “Appennino festival” XIX edizione (associazione Le vie del sale); “Valtrebbia Musica” (Ponte musicale APS); “Bascherdais 2020” Festival internazionale degli artisti di strada (Appennino Cultura)..
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Si rinnova anche quest’anno la tradizione del Concerto di Pasqua della Banca di Piacenza, giunto…
La Sezione di Piacenza dell’UCID – Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti organizza per lunedì 14 aprile alle…
Valerio Binasco affronta uno dei capolavori di Luigi Pirandello, il testo che meglio di qualunque…
La musica torna nei luoghi di cura con un nuovo concerto all’Ospedale di Piacenza, proseguendo…
È scientificamente provato che i “punti di vista” di Andrea Amorini siano la lettura preferita…
In merito all’incidente avvenuto in data 12 Aprile a Piacenza, che ha coinvolto una delle…