Notizie

La notte della fotografia 2024 terza edizione 17 e 18 maggio a Piacenza

La notte della fotografia 2024, ritorna per il terzo anno l’evento dedicato alla fotografia d’autore ospitata in 5 differenti spazi del centro storico di Piacenza. Una serata di proiezioni di lavori fotografici di più di 15 autori internazionali ed emergenti di spessore.

La notte della fotografia 2024 sfide contemporanee

Sfide contemporanee” è il tema e filo conduttore di questa edizione: visioni diverse sulla società in momenti di cambiamento epocali. Ogni proiezione ha durata di 15 minuti circa e viene ripetuta per 3 ore. In ogni luogo le fotografie proiettate sono differenti e visibili su schermi 4×3 metri.

La notte della fotografia 2024, nuova edizione arricchita

Questa nuova edizione si è arricchita aggiungendo ai due appuntamenti del sabato incontro con autori al pomeriggio e alle ore 21 proiezioni la serata del venerdì per dar spazio ad approfondimenti, preview, aperitivo e dj-set.

Programma di venerdì 17 maggio

Venerdì 17 dalle 18 alle 21Teatro Manicomics Via Scalabrini, 19 Ad arricchire la Notte della Fotografia si aggiunge una serata di approfondimenti con un’anteprima davvero speciale: Proiezione di Cafè Lehmitz di Anders Petersen, in una versione appositamente rivista e ampliata dall’autore svedese, maestro della fotografia contemporanea.

La notte della fotografia 2024, fotografia etica di Lodi

Fotografia Etica di Lodi partecipa alla serata presentando il lavoro di due degli autori in proiezione sabato: Luisa Dörr e Bob Miller. Interverranno Alberto Prina, direttore del festival di Lodi e Laura Covelli, curatrice.Durante la serata l’Associazione Fase Luce presenta la terza edizione de La Notte della Fotografia e la Rivista Zero con approfondimento sul numero dedicato al viaggio in Romania in proiezione sabato.

Programma di sabato 18 maggio

Sabato 18 alle 18 Sala dei Teatini via Scalabrini, 9. Presentazioni e incontri con gli autori. Tema di questa edizione è “Sfide contemporanee”: in un periodo di grandi cambiamenti che coinvolgono genere umano, natura, cultura, scienza, la fotografia d’autore si interroga e fa riflettere, usando linguaggi diversi, sull’impatto che hanno sul nostro quotidiano. Ingresso libero aperto a tutti. dalle 21 alle 00 Le 5 differenti proiezioni di fotografie d’autore partono in contemporanea nelle diverse postazioni e vanno in loop per tutta la serata replicandosi ogni 15 minuti circa.

Informazioni

Evento gratuito in collaborazione con il Comune di Piacenza e con il Patrocinio della Regione Emilia Romagna. A cura di Associazione Fase Luce Associazione per la promozione della cultura fotografica Direzione artistica e produzione : Annamaria Belloni Produzione, grafica e montaggio video : Alice Acerbi Produzione e allestimento : Gaetano Damasi

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

11 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

11 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

20 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

20 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

21 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

22 ore fa