Politica

Tassi e Mancioppi ai vigili del fuoco: “Mai venuto meno l’ascolto da parte del Comune”

La giunta risponde ai vigili del fuoco: “Mai venuto meno l’ascolto da parte del Comune”.

Con riferimento alla nota odierna del sindacato Conapo dei Vigili del Fuoco, l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Tassi precisa quanto segue.
“Già in occasione della ricorrenza di Santa Barbara, cui sono intervenuto a nome dell’amministrazione, ho potuto confrontarmi con i rappresentanti del Corpo di Piacenza. Un confronto sulle questioni per le quali avevano scritto, agli inizi di dicembre, al sindaco Patrizia Barbieri. Di quelle istanze il sindaco si è fatta portavoce presso le istituzioni competenti. Sebbene buona parte dei rilievi mossi non chiamasse in causa direttamente il Comune.

In particolare, d’intesa con l’assessore alla Mobilità Paolo Mancioppi, abbiamo immediatamente attivato gli uffici tecnici. Obiettivo eseguire le verifiche necessarie a valutare la possibilità di realizzare l’attraversamento pedonale. Il tutto con l’installazione dell’impianto semaforico e di segnaletica adeguata, nel tratto di strada Valnure da cui si accede al Comando provinciale”.

“Siamo ben consapevoli – proseguono Tassi e Mancioppi – dell’impegno quotidiano e del ruolo imprescindibile che i Vigili del Fuoco svolgono a tutela del territorio. Proprio per questo, tra i tanti problemi segnalati dal sindacato Conapo, abbiamo voluto farci carico tempestivamente dell’intervento di stretta competenza del Comune. Ovvero la messa in sicurezza della viabilità, compatibilmente con le prescrizioni del Codice della Strada, nei pressi della sede. Tant’è che a breve è previsto un ulteriore sopralluogo con i tecnici”.

“Spiace – concludono gli assessori – che un disguido comunicativo abbia generato l’impressione che il sindaco Barbieri e la Giunta comunale si siano disinteressati delle questioni di primaria importanza che riguardano la sicurezza, le risorse e le condizioni di lavoro dei Vigili del Fuoco.

Ci preme ribadire che il sindaco, per l’ambito che attiene all’amministrazione, sta operando con la massima attenzione e con l’obiettivo di dare una risposta fattiva e concreta”.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

4 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

4 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

13 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

13 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

14 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

15 ore fa