Notizie

Kickboxing – Yama Arashi brinda al 2025 premiando i suoi protagonisti dell’anno solare appena trascorso

Una novità “partorita” in questo periodo per celebrare i risultati lusinghieri e mettere in risalto i protagonisti della stagione. Ieri mattina (31 dicembre) nella propria palestra cittadina a Piacenza (via Galluzzi) la Yama Arashi ha brindato con qualche ora d’anticipo all’arrivo del 2025 non prima di aver consegnato riconoscimenti a nove atleti in luce (con una prestigiosa eccezione) nel kickboxing. Sette le “note di merito” per coloro che hanno vinto titoli italiani e due le “menzioni d’onore” per i medagliati agli Europei o ai Mondiali.

Alla breve e informale cerimonia ha partecipato anche l’assessore cittadino allo Sport Mario Dadati, che ha applaudito l’attività sportiva svolta dalla Yama Arashi. “Conosco il maestro Gianfranco Rizzi da 30 anni – le sue parole – questa società è un presidio, una garanzia e un’eccellenza e grazie a impegno e disciplina forma atleti e soprattutto costruisce persone con veri valori”.

“E’ stato un anno davvero positivo per noi – le parole di Gianfranco Rizzi, direttore tecnico della Yama Arashi e presente insieme ai tecnici Davide Colla (pluricampione del mondo), Erika Boselli, Natalia Coeva e Tommaso Ferrari  a livello giovanile siamo stati la miglior società in Italia e nove titoli italiani sono qualcosa di storico. Ringrazio i nostri tecnici per l’ottimo lavoro svolto. Le aspettative per il 2025 sono alte, anche perché possiamo contare su un settore giovanile di alto livello”.

Le note di merito sono andate ai campioni italiani Edoardo Ferrari (Old Cadets -37 chilogrammi), Nicolò Guarnieri (Old Cadets -47 chilogrammi), Matilde Cutaia (Old Cadets -50 chilogrammi), Layla El Hayek (Old Cadets -55 chilogrammi), Alessandro Dallavalle (Old Cadets -63 chilogrammi), Georgiana Mulea (Juniores 70 chilogrammi) e Somaya El Hayek (Juniores -55 chilogrammi).

Le menzioni d’onore, invece, sono state consegnate a Gaia Pappaterra (bronzo ai Mondiali nelle Old Cadets al limite dei 60 chilogrammi) e a Leonardo Fornaroli, pilota piacentino vincitore della Formula 3 e che in palestra si allena regolarmente alla Yama Arashi venendo seguito dal maestro Rizzi.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

5 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

5 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

6 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

7 ore fa

Traffico internazionale di migranti, estradato dall’Italia l’uomo ricercato in tutta Europa

Accompagnato da personale della Squadra Mobile di Piacenza, l’Ufficio che a maggio 2024 lo aveva…

8 ore fa

Maltempo, Coldiretti: “Sale la conta dei danni”

Coldiretti Piacenza segue con preoccupazione l'evolversi della situazione legata al maltempo nel Piacentino e sta…

19 ore fa