Notizie

Kickboxing – Diciannove medaglie per la Yama Arashi nell’appuntamento internazionale di Castellanza

Cinque ori, quattro argenti e dieci bronzi, per un totale di 19 medaglie. E’ questo il cospicuo bottino conquistato dalla Yama Arashi alla Wako Pointfighting Cup a Castellanza (Varese). Appuntamento internazionale di kickboxing ospitato dal PalaBorsani. La spedizione piacentina è stata guidata dal pluricampione mondiale Davide Colla e da Erika Boselli.

La vittorie e le medaglie della Yama Arashi

Le vittorie sono tutte declinate al femminile e hanno visto sul gradino più alto del podio Valentina Favaretto (doppio oro nelle cinture gialle-arancioni-verdi al limite dei 60 e dei 65 chilogrammi), Somaya El Hayek (Juniores -60 chilogrammi), Matilde Cutaia (Young Cadet -45 chilogrammi cinture gialle-arancioni-verdi) e Sofia Barabaschi (cinture gialle arancioni verdi +65 chilogrammi). Gli argenti, invece, sono stati conquistati da Sofia Rossi, Alice Avancini, Aurora Agnelli e dalla stessa Cutaia. Infine, i bronzi portano la firma di Camilla Marenghi, Somaya El Hayek, Edoardo Ferrari, Alex Favaretto, Nicolò Guarnieri, Layla El Hayek, Youssef El Hayek, Nicole Costantini, Isaac Condoy e Gaia Pappaterra.

ASCOLTA RADIOSOUND, LA RADIO DI PIACENZA

Gara a squadre

Nelle gara a squadre, doppio quinto posto sia nei Cadetti 10-12 anni con Nicolò Guarnieri, Matilde Cutaia ed Edoardo Ferrari e nei Cadetti 13-15 anni con Gaia Pappaterra, Layla El Hayek e Linda Barbazza.
Inoltre, sugli scudi anche il Team Bestfighter, formazione d’Elite fondata diversi anni fa dal maestro Gianfranco Rizzi e riservato a campioni d’Europa o del mondo. Argento maschile  con Ennio Giordano, Hector Solorio e Oscar Garcia e bronzo femminile con Camilla Marenghi, Nika Angelino e Somaya El Hayek.

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

2 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

2 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

11 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

11 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

12 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

13 ore fa