Eventi a Piacenza

Il Festival di teatro contemporaneo “L’altra scena” porta a Piacenza “Kafka e la bambola viaggiatrice” il 14 ottobre

Il Festival di teatro contemporaneo “L’altra scena” porta a Piacenza “Kafka e la bambola viaggiatrice” il 14 ottobre.

Una storia fantasiosamente vera, che vede un ritroso Franz Kafka trasformarsi in “postino delle bambole” in seguito all’inaspettato incontro con una bambina, disperata per la bambola che non trova più. Per consolarla, le dirà che non è andata persa, ma solo partita per un lungo viaggio… 

Kafka e la bambola viaggiatrice

Il Festival di teatro contemporaneo “L’altra scena” porta a Piacenza “Kafka e la bambola viaggiatrice” del teatrodelleapparizioni con la regia di Fabrizio Pallara, spettacolo per adulti e bambine/i dai 7 anni, raffinato mix di teatro d’attore e di figura, Eolo award 2022 come miglior spettacolo di teatro di figura. Appuntamento lunedì 14 ottobre alle ore 21 al Teatro Filodrammatici per il festival diretto da Jacopo Maj e organizzato da Teatro Gioco Vita con Fondazione Teatri di Piacenza, il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano e Iren e la collaborazione di Comune di Piacenza e Associazione Amici del Teatro Gioco Vita. Per l’occasione, viene proposta una promozione speciale famiglie con un costo di 10 euro per 1 bambino/a e 1 adulto. 

Un pomeriggio, un parco, Berlino. Il 1923. Franz Kafka ritroso scrittore ancora non raggiunto dalla fama s’imbatte in una bambina disperata perché ha perso la sua bambola. Questo incontro inaspettato rappresenta lo spunto per l’ultima opera del grande scrittore, un’ispirazione. Ventuno giorni e tante lettere per immaginare un’altra verità: la bambola non è andata perduta, è partita per un lungo viaggio in giro per il mondo. Così Kafka s’inventa “postino delle bambole”. Della bambina nessuna traccia, degli scritti nemmeno, ma Jordi Sierra i Fabra, autore catalano di “Kafka y la muñeca viajera”, prova a ricostruire cosa potrebbe essere accaduto, a riempire i buchi di quella strana e misteriosa vicenda, regalando ai lettori un piccolo libro prezioso e intenso.

È una storia adulta che parla di nostalgia, inquietudini, vita che corre via, è una storia dell’infanzia che dice di stupori, occhi aperti sul mondo, vita che arriva tumultuosa e piena. È il racconto delle separazioni e dell’abbandono, di come si impara a stare dentro al cambiamento, e di quanto si possa raccogliere dagli incontri, anche i più inattesi. Dentro una scena essenziale e con l’aiuto di videoproiezioni, che animano e descrivono i luoghi, le fantasie e il viaggio straordinario della bambola, si sviluppa un dialogo profondo tra i due protagonisti, capace di dare un senso, un ordine alla realtà, e di trasformare il dramma della perdita in un’occasione di crescita. Un incontro tra umanità, tra condizioni diverse, diversi tempi della vita, ma dentro un’esperienza che appartiene a tutti: crescere, cambiare, lasciar andare.

INFORMAZIONI E BIGLIETTERIA

Biglietti € 15 intero € 12 ridotto € 10 studenti (posto unico non numerato). 

Biglietteria Teatro Gioco Vita, via San Siro 9 – 29121 Piacenza dal martedì al venerdì ore 10-16 e sabato ore 10-13, tel. 0523.315578, e-mail info@teatrogiocovita.it. Vendita online su vivaticket (https://www.vivaticket.com/it/Ticket/kafka-e-la-bambola-viaggiatrice/245514)

Il giorno dello spettacolo la biglietteria funziona al Teatro Filodrammatici a partire dalle ore 20. 

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

Piacenza – Forlì LIVE dalle 15:00 su Radio Sound

Piacenza pronto a tornare in campo oggi Domenica 13 Aprile contro la capolista Forlì. I…

2 ore fa

Ravenna – Fiorenzuola LIVE, dalle 15:00 su RadioSound

Segui Ravenna - Fiorenzuola LIVE con gli aggiornamenti solo su RADIOSOUND! Il Fiorenzuola di mister…

3 ore fa

Serie B – La Bakery Piacenza piazza la zampata a Faenza 73-83

Trentaseiesima giornata del campionato di Serie B Nazionale Lnp Old Wild West 2024/2025 per la…

10 ore fa

Banca di Piacenza, approvato il bilancio 2024 con un utile di 34,5 milioni di euro: “Il miglior risultato di sempre”

L’Assemblea della Banca di Piacenza - tenutasi sabato 12 aprile nella Sala Corrado Sforza Fogliani…

13 ore fa

Schianto tra un’ambulanza in emergenza e una vettura, un ferito in via Rigolli

Scontro tra un’ambulanza in emergenza e una vettura. Un ferito. I fatti sono accaduti questo…

13 ore fa

Serie A2 – Game Over: la Tezenis Verona condanna Piacenza alla retrocessione

Il match casalingo contro la Tezenis Verona si chiude con una sconfitta per l’Assigeco Piacenza,…

13 ore fa