Chiude con il botto il ciclo di incontri “Se la generazione Z interpreta il passato” promossa dall’assessore alla Cultura Christian Fiazza. Nel cortile di Palazzo Farnese, è stato protagonista dell’incontro con gli studenti degli istituti superiori il vicepresidente dell’Inter Javier Zanetti.
L’iniziativa è realizzata per dare sostegno alla PUPI Onlus, l’associazione fondata da Javier Zanetti e dalla moglie Paula de la Fuente, per garantire i diritti fondamentali dell’infanzia e aiutare con i propri progetti bambini, bambine e adolescenti in un’area di Buenos Aires. La coppia ha sviluppato un modello di intervento che agisce fin dalla prima infanzia e include i giovani con iniziative che promuovono le pari opportunità.
“Fino a bambino avevo tanta passione per questo sport, poi quando ho iniziato a diventare più grande mi sono accorto che poteva essere qualcosa di più serio. Ce l’ho messa tutta attraverso la cultura del lavoro, la resilienza e poi ho fatto la carriera che tutti sanno”.
“Il calcio è cambiato tantissimo, adesso credo che c’è tanta più informazione e noi allora non ne avevamo tanta. Però credo che stiamo attraversando un momento dove il calcio è veramente uno strumento fondamentale per la crescita dei ragazzi”.
“Ricordo il tantissimo freddo perché era una giornata molto fredda, aveva nevicato, abbiamo giocato la partita con la neve intorno al campo. Però giocare qui a Piacenza era sempre molto importante”.
“Io sono felicissimo per quello che sta vivendo, perché da quando è arrivato da noi si è capito che era una persona di grandi valori e poi con tanta passione per il calcio, tanta cultura del lavoro e adesso il suo lavoro insieme al suo staff sta dando giustizia.
“Il primo consiglio è che non smettano mai di sognare, che ce la mettano tutta. A prescindere da quello che vorranno fare nella vita, alla base c’è sempre la cultura del lavoro. Un valore importante per la loro crescita”.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
Strada Provinciale n. 7 di Agazzano, senso unico alternato e limite di velocità a 30…
In occasione della manifestazione “Vivicittà” in programma domani, domenica 6 aprile, si renderanno necessarie alcune…
Oltre 400 kg di rifiuti circa, una 40ina di sacchi, il 90% plastica di cui…
Codogno-Piacenza Baseball 8-1. Il primo atto del 27° Memorial De Benedetti non riserva sorprese ed…
L’UCC Assigeco Piacenza non molla, sconfigge tra le mura di casa la Valtur Brindisi e…
Un capriolo resta impigliato in un cavo di ferro, intervengono i vigili del fuoco. I…