Attualità

Istituto Comprensivo Monticelli Caorso, Votto (Cisl): “Tensioni tra docenti e i vertici da oltre un anno” – AUDIO

All’istituto Comprensivo Monticelli Caorso, proseguono le tensioni tra i docenti e il preside. Gli insegnanti hanno segnalato ai sindacati (Cgil e Cisl) una situazione lavorativa pesante, anche se una parte dei dipendenti si è schierata dalla parte della dirigenza scolastica. Per fare chiarezza sul posto sono arrivati gli ispettori dell’ufficio scolastico regionale. Paola Votto, segretaria aggiunta CISL SCUOLA di Piacenza, è intervenuta sulla questione a Radio Sound.

E’ un anno e mezzo che ci arrivano queste segnalazioni e nel tempo il clima si è irrigidito. Il fatto che non accadesse nulla ci ha preoccupato. Ci sono dei problemi gestionali, che hanno portato a dei comportamenti non proprio consoni al dovere di un capo di istituto che deve invece garantire l’organizzazione e il benessere organizzativo. Il disagio è forte nella relazione tra i docenti e i vertici. 

Le lezioni proseguono normalmente?

Si, ribadisco che dal punto di vista dell’impegno dei docenti e della percezione degli studenti, nulla è cambiato. Questo è molto importante anche perché siamo in una fase delicata, quella delle iscrizioni.

I Sindaci hanno chiesto un po’ di calma?

Mi sento di condividere quello che invocano i primi cittadini. Purtroppo però quando si arriva a mali estremi bisogna ricorrere a estremi rimedi che non sono nello stile del sindacato. C’è stata una lentezza nell’intervenire da parte di chi doveva verificare per riportare il clima giusto nella scuola. 

Istituto Comprensivo Monticelli Caorso, Votto (Cisl): “Tensioni tra docenti e i vertici da oltre un anno” – AUDIO

Iscriviti per rimanere aggiornato!

Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.

Share

Articoli recenti

La piena del Po lascia Piacenza: toccato il livello più alto dal 2019. Oltre cento volontari in campo per monitorare la situazione – VIDEO

Prosegue lento, ma costante il transito del colmo della piena del Po nel territorio emiliano-romagnolo. Il grande…

11 ore fa

Con la moto contro un’auto alle porte di San Giorgio, 26enne soccorso in eliambulanza

Schianto tra un’auto e una moto, grave un ragazzo di 26 anni. I fatti sono…

12 ore fa

Murelli (Lega): “Prestazioni sanitarie più trasparenti e più vicine ai cittadini, a cominciare dalle liste di attesa”

«Il decreto sulle prestazioni sanitarie è ampio e strutturato per abbattere le liste di attesa,…

21 ore fa

Donazione del 2° Reggimento Genio Pontieri a Pediatria e neonatologia, 2 mila euro per l’acquisto di strumentazione

Anche quest’anno, i militari del Secondo Reggimento Genio Pontieri hanno voluto dimostrare la propria gratitudine e vicinanza…

21 ore fa

Passa l’ondata di piena del Po, il livello del fiume supera gli otto metri: resta alta l’attenzione – FOTO

Alle 9 di questa mattina, sabato 19 aprile, il Po ha superato gli 8 metri.…

21 ore fa

Pasqua, controlli a tappeto dei Nas nelle attività alimentari: irregolarità in un agriturismo

Con l’approssimarsi delle festività pasquali, i Carabinieri del NAS di Parma, nell’ambito dei servizi disposti…

22 ore fa