Dai Viaggi della Memoria per studenti e cittadini alla divulgazione web dei risultati delle ricerche, dalle presentazioni di libri ai progetti sulla toponomastica partigiana per i bambini delle elementari all’anagrafe partigiana e Internati militari della provincia di Piacenza a portata di clic.
In occasione delle celebrazioni per l’Ottantesimo Anniversario della Liberazione, l’Isrec-Istituto di storia contemporanea di Piacenza mette in calendario diverse iniziative pensate per la cittadinanza.
A presentarle sono stati Pier Luigi Bersani e Carla Antonini, rispettivamente presidente e direttrice di Isrec Piacenza. Per l’occasione è stato anche presentato ufficialmente il nuovo consiglio, che vede riconfermato presidente Bersani, vicepresidente Augusto Bottioni, vicepresidente onorario Fabrizio Achilli. Vicepresidente con delega ai rapporti culturali con archivi e biblioteche Sara Fava.
Passando ai soci: Marcello Flores, Michela Ponzani, Silvia Dallavalle, Cristina Bonelli e Romano Repetti.
Come direttrice è riconfermata Carla Antonini, mentre il tesoriere è Gian Paolo Bulla e il revisore dei conti è Marcellina Anselmi.
Compilando i campi seguenti potrai ricevere le notizie direttamente sulla tua mail. Per garantire che tu riceva solo le informazioni più rilevanti, ti chiediamo gentilmente di mantenere aggiornati i tuoi dati.
E' aumentato di 193 mila metri quadri, rispetto all'anno scorso, il totale delle superfici censite per il calcolo…
Si è svolta oggi a Piacenza la prima visita istituzionale dell'assessora regionale Gessica Allegni, con…
Si comunica che, per consentire lo svolgimento in sicurezza dell’evento “Prima vera festa alla Besurica”, dalle…
Doppio evento all’insegna della valorizzazione e cura del nostro grande fiume Po sabato mattina 5…
È favorevole alla Provincia di Piacenza la sentenza n. 4807/2025 del Tribunale Ordinario di Roma,…
Il Coordinamento di Piacenza del Fiat 500 Club Italia organizza, con il Patrocinio della Provincia…